Sabato 21 gennaio 2017 alle 17.00 nella Sala Ovale dell’ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA di Mantova – via Accademia, 47 – 1° piano, la rivista quadrimestrale dell’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti Postumia (XXVII anno – 2016) ha inteso dedicare le pagine iniziali –9/63- al ricordo di Franco Smerieri (1940 – 2007), attraverso i contributi di LUCIANO FORNARI, MARCO COLLINI, SANDRA DE SANTIS, MAURIZIO CANTORE, GIOVANNI PAGANINI, LUIGI BENEVELLI, GIANNI GIORGI, ADRIANO DI MARCO e NANNI ROSSI.“Ospiti dell’Accademia Nazionale Virgiliana e del suo presidente, PIERO GUALTIEROTTI, – spiega il coordinatore editoriale Nanni Rossi – siamo lieti di poterne divulgare i contenuti in questa occasione, anche attraverso l’approfondimento di alcune delle questioni del mondo della sanità che più di altre hanno caratterizzato il percorso professionale e l’azione sociale del dott. Smerieri”.
“Noi siamo il nostro corpo anche con una delle tante malattie di nome cancro. Comunichiamo con il nostro corpo. Un corpo, che esprime funzioni e si ammala, che è un puzzle fisiologico di processi molecolari e cellulari che ad un certo punto non combinano più, de-generano, si isolano, si moltiplicano e non muoiono quando dovrebbero morire. Mi viene anche da pensare che il corpo che deperisce, che muore sia la fonte della libertà del nostro pensare e la ragione della stupidità di egoisti e avidi…” (Franco Smerieri in un dialogo con Gianni Giorgi)
La scaletta dell’incontro sarà la seguente:
presentazione di LUCIANO FORNARI
indirizzi di saluto
interventi di
MARCO COLLINI (presidente dell’Ordine dei Medici)
MAURIZIO GALAVOTTI (direttore sanitario ASST Mantova)
GIANNI GIORGI (amministratore del. Istituti Clinici Scientifici Maugeri spa sb)
ENZO LUCCHINI (presidente Istituto Nazionale Tumori di Milano)
testimonianze e conclusioni
presiede ROBERTO NAVARRINI (direttore scientifico della rivista Postumia ed accademico virgiliano)
Con il patrocinio di Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti, Associazione gli Sherpa di Mantova, Azienda Socio Sanitaria Territoriale Mantova, Comune di Curtatone, Comune di Mantova, Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Mantova.
(G. Baratti)