MANTOVA – LA FORTUNA DEGLI “AMANTI”: Incontro con gli autori CLAIRE CAMERON e FRANCO ZAFFANELLA

museo archeologico mantova.jpg

Nel Museo Archeologico Nazionale di Mantova, come tutti sanno, sono esposte le sepolture di due giovani vissuti 3.500 anni fa, scoperti a Valdaro, in prossimità di Mantova. Il ritrovamento e il recupero del contesto ha avuto un dirompente effetto mediatico a livello internazionale e tuttora sono fonte di ispirazione per artisti e scrittori.

Allo scopo, il Museo propone due incontri nel corso dei quali verranno presentati due romanzi, opere letterarie nate sulla scia dell’emozione del ritrovamento dei due giovani “Gli Amanti di Valdaro“:

L-Ultima-Dei-Neanderthal copia.jpg

-il 21 aprile alle ore 16  la scrittrice Claire Cameron presenta il suo ultimo romanzo “L’ultima dei Neanderthal” della casa editrice SEM libri.

Claire Cameron è una scrittrice canadese di successo, mai pubblicata fino ad oggi in Italia. Il suo libro “L’Ultima dei Neanderthal” è un romanzo di incredibile forza che narra la vita di due donne separate da 40.000 anni.

L’autrice, reduce dal successo internazionale del suo precedente libro, ha tratto ispirazione per questo suo nuovo romanzo dalla recente scoperta archeologica che ha rilevato come molti esseri umani contemporanei possiedono un patrimonio genetico ereditato dai Neandertha.
Le storie degli esseri umani dall’antichità ai giorni nostri si ripetono indiscutibilmente uguali: la nostra capacità di provare sentimenti forti e grandi emozioni rappresentano il filo sottile del lungo viaggio del cammino della razza umana.

Tra preistoria e storia, si inseriscono le due protagoniste del romanzo di Claire, Girl e Rosamund che vivono nei loro tempi la medesima esperienza di maternità, condividendo in modo misterioso e sorprendente la stessa passione per la vita. Un libro commovente e ricco di suspance, intenso e incalzante, che porta il lettore a riconsiderare i termini della grande domanda: cosa significa essere umano?

gli amanti di valdaro di franco zaffanella.JPG

Il 6 maggio alle ore 17.30 la casa editrice mantovana Il Rio  presenterà in anteprima un volumetto di taglio divulgativo e narrativo che dà vita alla fantasiosa storia d’amore tra i due giovani ritrovati a Valdaro nel 2007 “Gli amanti di Valdaro: quando nacque la parola amore” di Franco Zaffanella.

La presentazione si svolgerà al secondo piano del Museo Archeologico Nazionale (piazza Castello 1), dove è allestita fino al 28 maggio la mostra Dipinti sull’acqua: da Benvenuti a De Conciliis, opere dell’Ottocento e contemporanee.

Al termine dell’evento la Direttrice del Museo, dott.ssa Nicoletta Giordani, accompagnerà i partecipanti ad ammirare “Gli Amanti”.
amanti-di-valdaro1

museoarcheologico.mantova@beniculturali.it

 www.polomuseale.lombardia.lombardia.it

www. facebook.com/MANmantova

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.