GIOVEDÌ 22 MARZO alle 20.30, ospite della serata al POSTUMIA, Centro Studi e Ricerche di Scienze Letterarie e Arti di Gazoldo degli Ippoliti (piazzetta Postumia 2), l’ex sindaco di Mantova GIANFRANCO BURCHIELLARO che presenta il suo nuovo libro «TRA LE PIETRE E LA PALUDE Mantova tra futuro e infinito passato» (IL RIO Letture Editore).
Dialogano con l’autore i giornalisti LUCIANO GHELFI e ADALBERTO SCEMMA con MARIO MADELLA e il direttore artistico di Postumia, NANNI ROSSI.
Qual è stato, qual è e quale sarà il ruolo di Mantova in Italia e nel mondo? Come il suo passato vive nel presente e può aiutarci a capire e a costruire il futuro? Miti, storia antica e recente si intrecciano in un libro che indaga l’identità profonda di una città e, attraverso questa, del paese intero. Le stesse vicende personali dell’autore – sindaco per due mandati dal 1996 al 2005 – sono chiavi di lettura della vicenda politica mantovana e nazionale. In questo libro Mantova si guarda nello specchio del passato, del presente e dei suoi “futuri possibili”. Sapere per capire e capire per cambiare rimane la regola della buona politica e qui il sapere imparato e vissuto si traduce in uno scritto denso nel quale la storia diventa concreta attraverso i volti dei protagonisti, alla ricerca di un’anima che dà il nome al libro: “tra le pietre e la palude”.
Gianfranco Burchiellaro è stato segretario di Federazioni provinciali e regionali del PCI, nel 1992 è eletto segretario provinciale del PDS. Nel 1996 è eletto sindaco di Mantova e riconfermato per un secondo mandato nel 2000. Nel 2007 viene eletto alla Camera dei Deputati. Si occupa ora, per conto di grandi aziende nazionali e internazionali, di innovazione e risparmio energetico.
Al termine ospitalità con brindisi e buffet.
(GB)
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)