Il processo Aemilia al centro di un incontro domani sera a Reggiolo. “Aemilia nessun dorma”, questo il titolo dell’appuntamento che si terrà domani, 20 aprile, alle ore 20.45 all’Auditorium Aldo Moro di via Regina Margherita 4, sarà un’occasione di confronto con la cittadinanza e informazione sul più grande processo contro le infiltrazioni mafiose mai celebrato nel Nord Italia, con l’inviato Paolo Bonacini e il giornalista Stefano Morselli.
La serata, organizzata dal movimento Agende Rosse Rita Atria di Reggio Emilia in collaborazione con il Comune di Reggiolo e l’Anpi, metterà in evidenza i fatti di cronaca legati alla criminalità organizzata e le tappe giudiziarie del processo.Per i fatti e i soggetti coinvolti nell’inchiesta, il Comune di Reggiolo si è costituito parte civile nel maxiprocesso insieme ad altri cinque Comuni (Bibbiano, Gualtieri, Montecchio, Brescello e Reggio Emilia) oltre che alla Provincia. Da questo atto il Comune ha ottenuto un risarcimento di 150mila euro.
“La costituzione di parte civile del Comune di Reggiolo nel processo – ha ricordato il sindaco Roberto Angeli – è stato un modo per difendere e ribadire i principi di legalità e di democrazia che hanno sempre contraddistinto questo territorio. Con iniziative come quella di domani sera, informando ma anche alzando la guardia nel territorio con costanti controlli, vogliamo che l’attenzione e l’allarme sulle infiltrazioni della criminalità organizzata non cessi. La collaborazione, il controllo, la denuncia degli eventi criminosi, oltre alla coscienza dei singoli, sono fondamentali per arginare e combattere la ‘ndrangheta”.