GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO DI BANCO FARMACEUTICO: TORNA IN TUTTA ITALIA SABATO 9 FEBBRAIO. In oltre 4.500 farmacie che espongono la locandina della #GRF19

MANTOVA – Presentata questa mattina in Comune dall’Assessore al Welfare, Andrea Caprini e dal Delegato Territoriale Banco Farmaceutico, Cristian Vagliani la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco che si terrà sabato 9 febbraio 2019 in tutta Italia in 104 Province, nelle oltre 4.500 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.700 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

Farmacie Partecipanti.jpg

Durante la GRF dello scorso anno, sono state raccolte 376.692 confezioni di farmaci, per un controvalore economico pari a 2.642.519 euro. Ne hannobeneficiato oltre 539.000 persone assistite dagli enti convenzionati. In 18 anni, la GRF ha raccolto più di 4.700.000 farmaci, per un controvalore superiore a 28 milioni di euro.

Enti convenzionati.jpg

In provincia di Mantova hanno aderito alla XIX GRF 37 farmacie. I farmaci raccolti saranno consegnati a 13 enti assistenziali del territorio. Durante la GRF del 2018 sono stati raccolti 2.371 confezioni di farmaci, grazie ai quali sono state aiutate 1.500 persone bisognose assistite dai 13 enti del territorio convenzionati con Banco Farmaceutico. Durante lo scorso anno, gli enti hanno fatto richiesta a Banco Farmaceutico di 2.750 medicinali.

La GRF si svolge inoltre sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, in
collaborazione con Aifa, Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofì, Federchimica Assosalute,
Assogenerici e BFResearch. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo (partner Istituzionale), Teva, Doe, EG EuroGenerici, Comieco, Mediafriends, Responsabilità Sociale Rai e Pubblicìtà Progresso.

La Giornata di Raccolta del Farmaco 2019 si svolgerà anche nella Repubblica di San Marino e ha ottenuto l’Alto Patrocinio degli Eccellentissimi Capitani Reggenti e il Patrocinio del Congresso di Stato e dell’Istituto per la Sicurezza Sociale.

Tutti i poveri hanno bisogno di coperte, di alimenti, di vestiti; e, soprattutto, di lavoro. Non tutti i poveri, però – è opinione comune – hanno bisogno di farmaci. Non sempre, almeno, ma solo quando si ammalano. Ecco: questo, in verità, capita molto più spesso, e in misura ben più drammatica, di quanto si immagini. Nel 2018, quasi 540.000 persone in stato di povertà hanno avuto bisogno di medicine, ma non hanno potuto acquistarle. Tuttavia, si sono potute curare ugualmente, grazie all’ aiuto degli enti assistenziali. Partecipare alla Giornata di Raccolta del Farmaco e donare una medicina che sarà consegnata agli enti del proprio territorio è il modo più intelligente per aiutare il mondo della solidarietà e del Terzo settore a fare il proprio lavoro; è il modo più semplice per fare una cosa giusta” afferma Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus.

Anche quest’anno le farmacie partecipano con impegno ed entusiasmo alla Giornata di Raccolta del Farmaco. In farmacia viviamo in quotidiano contatto con situazioni di grave disagio economico. Sono sempre più numerose le persone che non possono permettersi un farmaco e rinviano le cure o addirittura rinunciano” dichiara Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale. “Lo spirito di solidarietà è un valore fondante della farmacia in quanto struttura socio-sanitaria di riferimento sul territorio e contraddistingue la nostra professionalità“.

(foto AMB)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.