Lunedì 27 gennaio sono in programma gli eventi istituzionali della Giornata della Memoria che ricordano gli orrori del 1945, nel giorno in cui furono liberati i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz.
Le cerimonie a Mantova, prenderanno il via alle ore 10:00 presso il Teatro Bibiena.
Il Prefetto Caterina Bellantoni consegnerà le Medaglie d’Onore ai familiari dei cittadini italiani militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti.
Alle 15:00 presso la Stazione Ferroviaria, binario 1, è in agenda la commemorazione del Porrajmos, la persecuzione su base razziale subita dai Sinti e dai Rom.
Alle 16:00 presso la Sinagoga “Norsa” in via Govi 13 sarà letta la preghiera per gli ebrei deportati e deceduti nei campi di concentramento nazisti.
Alle 17.30 al teatro Bibiena si terrà la cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria con la presenza delle autorità cittadine e dei consiglieri comunali e provinciali.
La prolusione sarà affidata al professore di storia Moderna presso l’Università di Bologna Valerio Marchetti.