CLAPSinONDA: Marzo un mese ricco di eventi in streaming nella rassegna a cura del Circuito CLAPS

CLAPSinONDA continua nel mese di marzo con un’offerta più variegata che mai. La rassegna è realizzata dal Circuito CLAPS con l’obiettivo di continuare a fare, vedere e vivere teatro insieme al nostro pubblico. Raccoglie la programmazione in streaming di alcuni teatri del Circuito e prevede alcune proposte gratuite e altre a pagamento. 

Performance, docufilm, eventi live e podcast sono stati creati appositamente per il mondo digitale per dare agli spettatori la possibilità di viaggiare virtualmente in tutta la Lombardia.

Il progetto CLAPSinONDA è reso possibile grazie alla collaborazione con le realtà della provincia di Brescia Chronos3 e Compagnia Filodirame/Teatro Sociale di Palazzolo, oltre a spazi milanesi quali Pacta dei TeatriTeatro dei Navigli e Teatro Delfino.

Il target di questi eventi è molto ampio: ci sono eventi per le famiglie e per i più piccoli, come la versione teatrale del Piccolo Principe allestita da Chronos3 (27 marzo ore 16.00) e PreIistoric selfie (in versione live il 28 marzo alle ore 17.00) della compagnia Filodirame, che gestisce il Teatro Sociale di Palazzolo. Ma il mese di marzo vede avvicendarsi numerose proposte originali per il pubblico adulto.

IL CALENDARIO CLAPSINONDA MESE DI MARZO

5/03 h 21.00: La Commedia Plautina, teatro e didattica on line dal Teatro dei Navigli
8/03  h 20.30: La scomparsa di mia madre, docufilm di Beniamino Barrese
h 21.00: Pinocchia, podcast dal Teatro Delfino con Max Pisu
12/03 h 20.00: Fermenti lattici, una storia tutta al femminile, di CAD Compagnia Attori Doppiatori
13/03 h 20.00: Fermenti lattici, una storia tutta al femminile, di CAD Compagnia Attori Doppiatori
15/03 h 21.00: L’innocente, thriller-podcast dal Teatro Delfino 
22/03 h 21.00: Qualcosa, podcast dal Teatro Delfino con Annagaia Marchioro su testo di Chiara Gamberale
27/03 h 16.00: Piccolo Principe, versione teatrale con musica dal vivo, a cura di Chronos3
28/03 h 17.00: PreiStoric Selfie, teatro ragazzi in live streaming di Filodirame
29/03 h 20.00: Arianna – Il suon de’ bei lamenti, rilettura in chiave musicale del mito greco, coproduzione PACTA/Canone Inverso
h 21.00: Lungs, podcast dal Teatro Delfino con Federico Zanandrea e Annagaia Marchioro
30/03  h 20.00: Arianna – Il suon de’ bei lamenti, rilettura musicale del mito greco, PACTA/Canone Inverso

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.