REGGIOLO – 2 GIUGNO, UNA FESTA DELLA FEPUBBLICA TRA MEMORIA E CREATIVITÀ

Un 2 giugno ricco di eventi a Reggiolo, che comincia raccontando la storia toccante del “medico polacco” Sauro Rottenstreich e di famiglie divise dalla guerra. Il primo appuntamento è fissato per le ore 10.30, nella piazzetta davanti al Teatro Rinaldi, con la presentazione del libro “Sauro, Hana e Israel a Reggiolo”. Interverranno il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli, il direttore Istoreco Matthias Durchfeld e lo storico Antonio Zambonelli. Ci saranno poi le testimonianze di Siva Rottenstreich e Giuseppina Negri.

La figura di Sauro Rottenstreich, di origine ebraica, è protagonista di una pagina importante per Reggiolo. Nel 1941, proprio in paese, il medico incontra Hana Tempel e Israel Hirschhorn, una coppia di ebrei originaria della Galizia. Tutti e tre alloggia all’Albergo Posta, che si trovava all’attuale civico 12 di via Matteotti. Lì passano quasi due anni, dal 1941 al 1943, prima di essere definitivamente divisi. Arrivano l’8 settembre 1943, l’armistizio, la Repubblica Sociale mussoliniana, le truppe naziste occupano l’Italia e le leggi razziali promulgate nel 1938 diventano una condanna a morte per gli ebrei che vengono catturati. Per loro, c’è la deportazione nei campi dello sterminio. Sauro, avvisato da un amico reggiolese, scappa in montagna e si unisce alle brigate partigiane. Hana e Israel si ritrovano sui treni per Auschwitz, verso lo sterminio.

La vendita del libro, disponibile alla biblioteca comunale, all’assessorato alla Cultura in municipio e nella sede di Istoreco di Reggio Emilia al costo di 10 euro alla biblioteca, finanzierà la pietra di inciampo che verrà applicata in via Matteotti 12.

Alle ore 11 seguirà la visita al foyer e al ridotto del Teatro.

Durante la giornata, in piazza Martiri, spazio alla creatività e ai bambini con “Creare”. Per “Gioca Reggiolo” verranno esposti i disegni dei partecipanti al concorso di pittura a premi (Premio Elena Parenti).

Alle ore 18 premiazione del concorso e alle 18.30, davanti al Teatro Rinaldi, “A spasso con Sandrone”, spettacolo con pupazzi, storie e magie di e con Giorgio Gabrielli.

Alle ore 18, in piazza Martiri, la fotografia sarà protagonista con il gruppo Pixel Reggiolo e la presentazione del contest fotografico “Di tondo in tondo”.

Nell’ambito di Reggiolo in Tondo, il calendario di eventi che fa bene al territorio con un girotondo virtuoso tra associazioni, Comune, attività di ristorazione e cittadini grazie al gettone solidale, Pixel Reggiolo ha organizzato un concorso per fotografie digitali che proseguirà fino al domenica 19 settembre con la premiazione durante la Festa della zucca.

I temi del concorso, aperto a tutti e gratuito, si riferiscono alle iniziative organizzate per Reggiolo in Tondo, alla collaborazione tra associazioni e cittadini come simbolo di solidarietà. La giuria sarà composta da fotografi professionisti e fotoamatori.

Per iscriversi è necessario inviare un messaggio con nome e cognome del partecipante nel giorno precedente alle manifestazioni o il giorno stesso, scrivendo a pixelreggiolo@gmail.com o inviando un messaggio whatsapp al numero 338 3966595. I partecipanti riceveranno poi conferma dell’avvenuta iscrizione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.