NASCE L’UFFICIO EUROPA A SERVIZIO DEGLI ENTI LOCALI DEL TERRITORIO PROVINCIALE DI MANTOVA

A due anni dall’avvio del Progetto Lombardia Europa 2020 promosso da Anci Lombardia, Provincia di Brescia, Regione Lombardia per aiutare gli Enti locali lombardi a cogliere le opportunità dei finanziamenti europei, nasce sul territorio provinciale di Mantova il SEAV – Servizio Europa di Area Vasta. Presentazione ufficiale, Giovedì 10 giugno 2021  – Sala Orlandini – Palazzo di Bagno  Sede della Provincia  Mantova 

Come funzionerà l’Ufficio Europa? Da quali enti locali sarà composto oltre a Provincia e Comune capoluogo? Dove avrà sede? Di quali strumenti sarà dotato e quali i vantaggi per i partecipanti, anche per i Comuni che vorranno aderirvi in seguito? 

A tutte queste domande risponderanno i partecipanti alla conferenza stampa durante la quale saranno illustrati i contenuti della Convenzione, l’atto amministrativo sottoscritto dagli enti locali che hanno già aderito al progetto e che nei mesi scorsi hanno già potuto usufruire delle prime attività di formazione in europrogettazione. 

All’incontro saranno presenti: il Presidente della Provincia di Mantova, Beniamino Morselli, l’Assessore alle Politiche europee del Comune di Mantova, Adriana Nepote, il Vicesegretario di Anci Lombardia, Egidio Longoni, la Seav Coach, Irene Calzolari e i referenti territoriali. 

 L’incontro servirà a illustrare ad amministratori e tecnici degli enti locali del mantovano lo schema della Convenzione, l’atto previsto dal Testo unico sugli Enti locali che regolamenta la cooperazione amministrativa che rappresenterà la carta d’identità del SEAV territoriale e gli enti che ne faranno parte. L’atto amministrativo conterrà anche gli strumenti con i quali l’Ufficio Europa lavorerà in rete per rispondere ai bisogni dei cittadini grazie ai finanziamenti diretti previsti dalla programmazione europea che saranno attivati dal Seav a servizio del territorio mantovano.   

Al termine della conferenza stampa il Presidente Morselli e l’Assessore Nepote firmeranno la Convenzione, sottoscritta da tutti gli Enti locali che hanno o stanno per approvarla nei rispettivi Consigli comunali.  

“L’Ufficio Europa – spiega Egidio Longoni Project manager e Vicesegretario di Anci Lombardia - sarà a servizio dei Comuni che faranno rete, anche quelli piccoli, per progettare, attrarre e utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dall’Unione europea. Il progetto rimane aperto a nuove adesioni da parte degli enti locali e sta proseguendo con ottimi risultati. La capacità di attivare nuovi fondi europei sarà fondamentale per uscire dalla crisi sanitaria, economica e sociale prodotta dal Covid”.  

Sono stati invitati e saranno presenti o in collegamento da remoto i Sindaci del territorio che hanno aderito al Progetto Lombardia Europa 2020

www.lombardiaeuropa.eu  

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.