“Dopo la sosta forzata del 2020, causa ovviamente l’epidemia da Covid 19, la Sagra del luccio in salsa riparte. Lo farà con le medesime caratteristiche e soprattutto con il medesimo entusiasmo. La manifestazione prenderà il via sabato 4 sino per concludersi poi domenica 12 settembre. Quest’anno festeggeremo la sua 47ª edizione e quel che più conta e che lo faremo nel pieno rispetto delle norme anti covid: quindi con distanziamenti e ingressi con green pass”.
Con questo pensiero espresso da Walter Mazzoni, presidente della Polisportiva Pozzolese, associazione con la quale collaborano per la riuscita della sei giorno, i dirigenti della sezione Avis di Pozzolo e l’associazione culturale “La luna nel pozzo”, è forte e chiara tutta la voglia del gruppo promotore di tornare ai fasti di un tempo.
Tutto pronto quindi nel borgo rivierasco marmirolese per un appuntamento che è prossimo a staccare il pass del mezzo secolo di vita e che soprattutto punta a valorizzare l’eccellenza del proprio territorio ovvero il luccio preparato in salsa, ricetta che pochi anni fa ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di De.Co.
La manifestazione sarà proposta nell’arco di due fine settimana: il 4 e 5 e l’11 e 12 settembre.
Tra i due week end gli organizzatori hanno inoltre predisposto un altro momento, l’8 e 9 settembre, nel quale la sagra del luccio in salsa si abbina alla tradizionale festa dedicata a Maria Bambina.
“Ancora una volta – prosegue Mazzoni – a farla da padrone come sempre sarà la nostra specialità vale a dire il luccio in salsa. Il menù poi darà spazio anche a gustosi primi e altri succulenti piatti della cucina mantovana. I posti a sedere per le cene, e il pranzo della domenica, saranno disponibili sino ad esaurimento ma sarà possibile prenotarli tutti i giorni dalle 16 alle 18 al N° 353-4318392.
Tutte le sere ci sarà musica dal vivo con alcune delle orchestre più in voga”.
Nella mattinata di domenica 5 settembre, sulla piazza della chiesa, si esibiranno alcuni madonnari e sarà inoltre sempre aperta una ricca pesca di beneficienza.
La sagra del luccio in salsa è certamente uno dei momenti d’aggregazione sociale più significativi della comunità pozzolese che permette ad appassionati della tradizione popolare ed ai buongustai di vivere da protagonisti un evento che è fortemente radicato in questa porzione del territorio virgiliano. Il luccio in salsa di Pozzolo sul Mincio rappresenta una specialità culinari che tra le altre cose racconta con i propri aromi e sapori la storia di un borgo che dalla pesca del pesce d’acqua dolce ha tratto opportunità soprattutto nel secolo scorso di sviluppo economico. Paolo Biondo