SEGNI NEW GENERATIONS FESTIVAL CERCA UN ARTISTA DEL TERRITORIO DA COINVOLGERE IN UNO DEGLI SPETTACOLI INTERNAZIONALI IN PROGRAMMA

La XVI edizione di SEGNI New Generations Festival, evento internazionale di teatro e arte dedicato a spettatori dai 18 mesi ai 18 anni, si avvicina! Manca circa un mese alla manifestazione – in programma dal 23 ottobre all’1 novembre – che porta a Mantova artisti e compagnie tra le più innovative del panorama nazionale e internazionale. Con una proposta di oltre 100 eventi dal vivo e altrettanti contenuti extra (video e podcast) disponibili online sulla piattaforma segninonda.org, il festival SEGNI offre una ricca offerta culturale alle scuole e alle famiglie del territorio e non solo, attirando spettatori da tutta Italia.

Real women

Tra le opportunità legate al festival di quest’anno c’è anche quella di essere coinvolti nel cast di uno spettacolo internazionale: Real women would run in rainproof gear della compagnia olandese Theater Artemis, creato e diretto da Jetse Batelaan, Leone d’Argento 2019.

C’è tempo fino al 25 settembre per candidarsi tramite il form disponibile sul sito segnidinfanzia.org, nella sezione “news in primo piano”. La compagnia sta cercando un cantante, corista o attore con doti canore che avrà la possibilità di mettersi in gioco con un regista geniale e ironico, collaborando per due giornate di prove e due di spettacolo, dal 24 al 27 ottobre. È lo stesso Batelaan a dare, in una clip, le istruzioni per produrre due brevi video con cui presentarsi e presentare le proprie doti canore intonando il “Die Nacht” di Schubert.

Un festival, quello di SEGNI, che si può quindi vivere da spettatori e da protagonisti come accade anche nei laboratori in programma dedicati ai ragazzi e alle ragazze dai 14 anni in su: quello di creazione multimediale per la performance Supernove a cura di GommalaccaTeatro e quello teatrale, Lab Teen_Ok boomer, con gli artisti francesi della Compagnie 22 dove sperimentare diversi mezzi, dalla fotografia alla danza, per raccontare le proprie idee sul futuro o sull’amore.

Tanti e diversi, per tutti i gusti e per tutte le età, gli eventi in programma che si possono scoprire consultando il programma completo scaricabile dal sito segnidinfanzia.org o consultabile nella versione navigabile, giorno per giorno, su segninonda.org dove sono disponibili anche i primi contenuti digitali per scoprire i temi dell’edizione del Camaleonte, animale simbolo 2021. Tra questi “I consigli della Direttrice artistica” una serie di clip, una per ogni grado scolastico, in cui Cristina Cazzola dà suggerimenti nella scelta, a seconda della fascia d’età, degli spettacoli e degli eventi, a cui partecipare con la classe o con la famiglia.

Non resta che “studiare” il programma per essere pronti, lunedì 27 settembre, all’apertura della biglietteria! La biglietteria del festival sarà presso la sede dell’associazione Segni d’infanzia, nel quartiere di Valletta Valsecchi, in via Leopoldo Camillo Volta, 9/B, aperta dalle 9:00 alle 12:00, dal lunedì al venerdì, martedì e venerdì anche dalle 13:00 alle 16:00 e il sabato, dalle 12:00 alle 18:00. Biglietti disponibile anche su vivaticket.com

Contatti biglietteria: 0376.1514016 | biglietteria.segnifestival@gmail.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.