GIORNATA DELLA MEMORIA: LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI SAN GIORGIO-BIGARELLO

In occasione del 27 gennaio 2022, Giornata della Memoria per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, il Comune di San Giorgio Bigarello organizza, in collaborazione con il Centro per le Famiglie e la Biblioteca Comunale, una serie di iniziative indirizzate ai bambini e ai ragazzi per promuovere il dovere della memoria e del ricordo di tutte le vittime del nazifascismo.

Venerdì 28 gennaio alle ore 21:00 presso l’Auditorium del Centro Culturale sarà proiettato il film d’animazione “La stella di Andra e Tati”, titolo inserito all’interno della rassegna culturale promossa dall’Assessorato alla Cultura.
“La stella di Andra e Tati” é il primo cartoon che racconta la Shoah vista con gli occhi di due bambine di 4 e 6 anni. E’ la storia vera di Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle, che nel 1944 vennero deportate nel campo di concentramento di Auschwitz insieme alla madre, la nonna, la zia e il cuginetto. Le bambine si salvarono solo perché vennero erroneamente scambiate per gemelle.

Prenotazioni tramite messaggio su WhatsApp al numero 3312643672 specificando nome, cognome, titolo del film e numero di posti. Ingresso con Green Pass rafforzato.

Martedì 1 febbraio alle ore 16:30 il Centro per le Famiglie e la Biblioteca Comunale organizzano, per i bambini dai 6 ai 10 anni un laboratorio dal titolo “La città che sussurrò”, un libro di Jennifer Elvgren – illustrato da Fabio Santomauro – che narra di una famiglia danese che nasconde dalle persecuzioni una famiglia ebrea, in attesa di riuscire a farla scappare in Svezia. Ben presto tutto il paese si dimostrerà solidale nei confronti dei perseguitati. Si tratta di una storia vera: furono circa 1700 gli ebrei che riuscirono a fuggire dal piccolo villaggio di Gilleleje in questo modo. Una commovente storia di solidarietà e umanità, di coraggio e speranza. Un sussurro contro le armi, l’arguzia contro la forza, l’unione contro la persecuzione. 

Anche il Laboratorio è incentrato sul tema della Memoria e si terrà presso la Biblioteca Comunale del Centro Culturale in via Frida Kahlo.

E’ necessaria la prenotazione al numero 334 1146068 (anche messaggio WhatsApp) oppure alla mail centroperlefamiglie.gazzo@gmail.com

Sarà disponibile, inoltre, una bibliografia dedicata alla Shoah e alla Giornata della Memoria – e destinata ai bambini e ai ragazzi – sul sito del Comune di San Giorgio Bigarello: comune.sangiorgiobigarello.mn.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.