Fino al 28 maggio si terranno gli scavi archeologici nel sito Tarramare di Bellanda, Comune di Gazoldo degli Ippoliti.
GIOVEDÌ 12 MAGGIO alle ore 20:45 in Rocca Palatina in Gazoldo degli Ippoliti, sede dell’Associazione Postumia – LEONARDO LAMANNA (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle provincie di Cremona, Lodi e Mantova), IAMES TIRABASSI (Conservatore del Postumiae Antiquarium), LIVIO LIPRERI e PAOLO MONTANARI (archeologi) – illustreranno gli esiti del “lavoro sul campo” e la rilevanza del progetto complessivo sia a livello storico-scientifico che nel contesto dell’archeologia mantovana e padana.
Ingresso libero.
Il sito archeologico di Terramare di Bellanda è visitabile da parte delle scolaresche di ogni ordine e grado, previo accordo preso con il responsabile dell’iniziativa, l’archeologo Iames Tirabassi, conservatore del Postumiae Antiquarium (Mob. 348 8601686)
Con il sostegno e la collaborazione di: Fondazione Comunità Mantovana, Marcegaglia, Italia Alimentari, Pecso Scavi, Idraulica Pasetti, Torneria la Gazoldese, Comune di Gazoldo degli Ippoliti, Agriturismo La Margherita e Ditta Francescon, quest’ultima proprietaria del sito di Bellanda.