CRED ESTIVI, TANTE INIZIATIVE A SAN GIORGIO BIGARELLO PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di San Giorgio Bigarello è pronta ad animare l’estate dei bambini con le attività dei Cred Estivi, con alcune novità rispetto agli scorsi anni.

“Due saranno le proposte, spiega l’Assessore all’Istruzione Patrizia Modena, la prima rivolta ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia, dai 3 ai 5 anni e la seconda dai 6 agli 11 per la fascia della scuola primaria. Una parziale variazione riguarderà l’individuazione delle sedi di svolgimento. Per i piccoli, la sede resta la Scuola dell’Infanzia Collodi, con un ampio spazio esterno e in posizione strategica per raggiungere agevolmente il Parco Acquatico, la Biblioteca Comunale e altri giardini pubblici. Per i bambini della scuola primaria quest’anno verrà utilizzata come sede la scuola secondaria di primo grado Don Milani, (palestra e ampio spazio ombreggiato esterno ), poiché le due scuole primarie “Rita Levi Montalcini” di Caselle e “Cristina Trivulzio di Belgioioso” di Gazzo saranno interessate da importanti lavori, di messa in sicurezza la prima e di rigenerazione e messa in  sicurezza la seconda con allestimenti di cantieri che ne precludono l’utilizzo.

E’ stato introdotto oltre al classico part-time ( 8.00 /13.30 con consumo del pasto ) e full-time ( 8.00 /16.30 ) un’altra articolazione di part-time dalle 11.00 alle 16.30 con consumo del pasto.

Il cred sarà attivo dal 4 luglio fino al 12 agosto, con la possibilità di prolungare tale periodo fino al 2 di settembre, estensione che sarà organizzata direttamente dal gestore che ne stabilirà orario di frequenza e tariffe.

Anche l’articolazione del pre-cred e post-cred, sperimentate lo scorso anno, sarà attivata dal gestore.

Per i bambini che hanno usufruito nell’a.s. 2021/2022 del servizio ad personam o del docente di sostegno, è stata ampliata l’offerta con possibilità di iscrizione a tutti i 6 turni con frequenza part time e l’affiancamento di personale di supporto.

Sono previste attività diversificate in base all’età, da svolgere prevalentemente negli ambienti esterni delle scuole sedi di CRED, uscite nei parchi del territorio comunale, utilizzo della piscina comunale una mattina alla settimana solo se consentito da eventuali disposizioni emanate nell’ambito dell’emergenza covid-19 e compatibilmente ai protocolli applicati dal gestore dell’impianto. Il progetto sarà sviluppato con particolare riguardo alla dimensione ludico-motoria e con previsione di attività di tipo teatrale e artistiche, riconducibili in modo particolare alla Musica. Il progetto sarà presentato dall’Amministrazione Comunale e dalla cooperativa affidataria, una volta completate le operazioni di gara. Un’estate che si preannuncia particolarmente coinvolgente e  stimolante. Le iscrizioni sono aperte da lunedì 16 maggio al 31 maggio esclusivamente tramite sportello telematico del Comune.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.