Sabato 11 giugno, alle ore 18.00, alla Galleria d’arte Arianna Sartori di Mantova, nella sede di via Cappello 17, si apre la nuova mostra personale dell’Artista milanese Cibi intitolata “Monocromia e luce riflessa”. L’esposizione, curata da Arianna Sartori, resterà aperta al pubblico fino al 30 giugno 2022.
Dopo le personali del 2018 e del 2019, quest’ultima una suggestiva installazione di 96 mele e altre creazioni realizzate in plastica che avevano riscontrato un notevole apprezzamento dalla critica e dal pubblico, Cibi ritorna ad esporre alla Galleria Arianna Sartori questa volta con un inedito ciclo di opere che dimostrano la sua evoluzione creativa nella continuità del suo linguaggio artistico e di design, una mostra da visitare e non perdere!




VESTIRE LA LUCE
Come la luna, pur brillando di luce propria, appare fiamma riflettendo la luce del sole, i lavori di Cibi catturano attraverso i materiali che li compongono, l’echeggiare iridescente del segnale luminoso, vestendo la luce, sino a diventare specchio nel quale ogni oggetto adiacente ad esso diviene parte dell’opera stessa; strutture in legno ed acrilico, trionfo d’eleganza di forme geometriche, sintesi minimalista, pulizia d’immagine nell’essenzialità che le caratterizza!
L’opera di Cibi si spinge nell’astrattismo, diviene concetto; da un lato scultura, dall’altro design, pur rimanendo quadro, quasi come fosse riverbero di un’avanguardia passata.
(Valentina Caneva Giornalista e Critico d’Arte)
Work in progress!
Continua la sperimentazione affiancando ora alle armonie del mondo vegetale, una ricerca sulle potenzialità estetiche delle forme geometriche e dell’eleganza minimalista che, con la rigida disciplina dei suoi volumi e suoi spazi abbinati a particolari soluzioni cromatiche, si sostituiscono alle sognanti e morbide linee dei precedenti lavori pur mantenendo un forte nesso con i presupposti del progetto artistico originale e lasciando al fruitore la sensazione di chiara continuità con il passato.



Cibi ha esposto le sue opere in alcuni recenti eventi: con “Materioteca” laboratorio milanese che promuove e valorizza i materiali sintetici ha partecipato alla fiera Plast di Milano nel 2014 e alla fiera Mecspe di Parma nel 2016; con il collettivo “Fuori di Design” ha partecipato al “Doposalone” di Milano, spazio Ansaldo, nel 2016; a cavallo tra il 2016 ed il 2017 la galleria “Il Bagolaro” di Vincenzo Palmieri gli dedica la sua prima personale; si è quindi fregiato di aver partecipato al “Catalogo Sartori di Arte Moderna e Contemporanea 2018” curato da Arianna Sartori la quale gli ha poi messo a disposizione la propria Galleria “Arte & Object Design” di Mantova per due mostre personali tenutasi nei mesi di giugno/luglio 2018 e giugno 2019; ha quindi di nuovo partecipato al “Catalogo Sartori di Arte Moderna e Contemporanea” nelle edizioni 2019, 2020, 2021 e 2022; nel mese di settembre 2020 partecipa alla mostra collettiva “Vegetalia tra Alberi, Fiori e Frutti” tenutasi presso la Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (MN) e nello stesso mese espone alla 4° edizione della collettiva “Arte e Moda” presso Arcadia Art Gallery sui navigli milanesi; sempre presso la stessa galleria partecipa a settembre 2021 alla collettiva “Arte e Moda 6° edizione” e tra aprile e maggio 2022 alle collettive “Arte e Ingegno 2° edizione” e “I Cinque Sensi 1° edizione”.
Nel marzo 2022 espone, ancora con Arcadia Art Gallery, alla fiera BAF di Bergamo.