Conto alla rovescia per la 10a edizione de i Mangiari, che partirà il prossimo giovedì (16 giugno) e proseguirà per 11 giorni fino a domenica 26, nella location speciale del lungolago tra Porto Catena e il Castello di San Giorgio con 40 stand.
Il festival gastronomico (e non solo) quest’anno presenterà numerose novità, tra cui il Mantua Passport, una tessera-passaporto da completare visitando i 17 locali del centro che aderiscono all’iniziativa, per ottenere i premi offerti dagli sponsor.
Nel frattempo sono già aperte le iscrizioni per i nuovi tour targati i Mangiari, a piedi o in bicicletta, immersi nella natura o a contatto con arte e cultura. Per tutti i percorsi è richiesta la prenotazione a info@imangiari.eu
Giovedì 16 e giovedì 25 giugno, Tour in Bici by Night: un percorso atipico dal Lago Inferiore al Lago Superiore con partenza alle 19:30 dall’info point dei Mangiari per la durata di circa due ore.

Si attraverserà un itinerario di 22 km tra strade bianche e sterrati per scoprire alcuni angoli poco conosciuti attorno ai laghi, come la cosiddetta “Strada Paradiso”. Il percorso è accessibile a tutti, adulti e ragazzi dai 12 anni accompagnati. E’ consigliata una bicicletta adatta a strade sterrate (mountain bike, gravel, trekking) e un fanale; uso del casco obbligatorio. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Gravel Club. Contributo di partecipazione: 15 euro.
Prenotazioni aperte anche per i tour culturali con le guide turistiche Virgilio che faranno conoscere al pubblico dei Mangiari la città con occhi nuovi.
Quattro gli originali percorsi: “Tour Misterioso: delitti e misfatti a Mantova, personaggi e tanti racconti segreti” (venerdì 17 e venerdì 24 alle 18:30), “Tour Romantico: vicende amorose e storie svelate” (sabato 18 alle 18.30), “Tour Panoramico: vedute e scorsi del Rio da un ponte all’altro” (sabato 25 alle 18.30) e “Tour Naso all’insù: tra torri, campanili e capitelli, vedute e racconti in verticale” (domenica 19 e domenica 26 alle 18.30). Partenza dall’info point Mangiari, durata un’ora e mezza. Contributo di partecipazione 8 euro, gratis bambini fino a 6 anni.
Il festival sarà aperto tutte le sere dalle 18:00, dal 16 al 26 giugno, nei giorni di sabato e domenica tutto il giorno a partire dalle 12:00.
(foto di repertorio Mangiari 2021)