MANTOVA – Nell’ambito del public program della stagione espositiva 2022 di Palazzo Te Mantova: l’Arte di vivere, giovedì 16 giugno, nel Cortile d’Onore di Palazzo Te alle ore 19:30 e 21:30, andrà in scena la performance di danza Pinocchio e l’arte di vivere, nell’ambito del public program della stagione espositiva di Fondazione Palazzo Te.
Con la coreografia di Chiara Olivieri (Danzarea), lo spettacolo propone al pubblico una reinterpretazione della figura di Pinocchio, un vagabondo che si nutre di saltimbanchi, furfanti, mendicanti, case fatiscenti. Pinocchio divora sfacciatamente qualsiasi forma autoritaria: dal Padre alla coscienza, dal progresso alla legge.
È l’innocenza del divenire perché sfugge al controllo dell’esperienza, del senso di colpa, dell’aspettativa. Non ha apprensione per il futuro e nessuna memoria del passato, neanche di sé stesso. Il suo corpo è una sinfonia di contraddizioni; incarna l’animale, il vegetale, l’umano, parla con gli animali, coincide con ciò che diventa, senza essere fino in fondo ciò che è.
L’ingresso all’evento è con biglietto del museo o gratuito per i possessori di Supercard Cultura, senza prenotazione fino a esaurimento posti. A partire dalle ore 19 è possibile visitare la mostra in corso Le pareti delle meraviglie e le sale monumentali del museo.
La rassegna estiva di spettacoli a Palazzo Te proseguirà giovedì 23 giugno alle ore 21.30 nel Cortile Meridionale con la performance Zeroth, in collaborazione con Iuvenis Danza.
Info: www.palazzote.it