Presentazione della rivista POSTUMIA del 33° anno – PIAZZALE STENO MARCEGAGLIA, GAZOLDO DEGLI IPPOLITI

Sabato 2 luglio alle ore 20:45 nel piazzale Steno Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti, presentazione della rivista POSTUMIA del 33° anno (luglio 1989 – luglio 2022). Prolusione di ROBERTO NAVARRINI, direttore scientifico della rivista sin dalla sua fondazione, con interventi dei curatori della rivista.

Nanni Rossi, responsabile artistico dell’Associazione Postumia: “Ci sono momenti della nostra modestissima testimonianza cui siamo particolarmente affezionati. La rivista “Postumia” è stato un laboratorio che di fatto è iniziato nel 1979 e che, per tappe successive e senza soluzione di continuità, si è andato arricchendo e completando. Il suo versante editoriale (più di cento titoli), dopo vari encomiabili tentativi, è stato un appuntamento fisso dal 1991, cioè da 33 anni a questa parte! Lo considero un fatto eccezionale, non tanto per noi miserelli quanto per un modo di far cultura a Mantova che ha poche imitazioni. Le parabole, ed anche la nostra, hanno/avranno una traiettoria scontata. E’ tempo di lasciare tracce, prima dei congedi più o meno attesi e prevedibili. Un saluto a tutti; ma ci si consenta, uno particolare al nostro tipografo artista di sempre, che firma anche questo numero della rivista: Renzo Paolini”.

La serata sarà allietata dallo straordinario concerto de’ I PERCUSSIONISTI del Conservatorio di musica Lucio Campiani di Mantova: FRANCESCO BUSATTO – MIRKO CAMPAGNOLA – MARCO COGHI – GIACOMO GASPARINI – GIACOMO LEALI – STEFANO LUSSIGNOLI – LUCA MUSCO – GIOVANNI PESENTI – BENEDETTO RAIMONDI – LUCA RONCHETTI – FRANCESCO TOMMASO TREVISAN – ROBERTO ENEA VARALTA. Direttore e concertatore ATHOS BOVI

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.