di Paolo Biondo
Mercoledì 8 marzo, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA.
MANTOVA – Una ricorrenza che diventa, non solo per le nuove generazioni, momento di riflessione e di stimolo per un salto culturale.
Un cambio di passo che, scevro dai tradizionali luoghi comuni, attribuisca al mondo femminile quel ruolo di protagonista in tutti gli ambiti della quotidianità che è giusto venga riconosciuto.
La festa è una ricorrenza che anno dopo anno va assumendo un valore umano e sociale sempre più marcato. I fatti drammatici, dalla violenza sulle donne ai femminicidi, che purtroppo si registrano con una frequenza inaccettabile, anche nel nostro Paese, inducono a riflessioni che vanno ben oltre il semplice ricordo dell’evento che ha portato alla nascita di questo appuntamento d’inizio marzo.
A Mantova, ad esempio, la “Festa della Donna” verrà vissuta al Circolo Arci Donini di Piazza dei Mille, attraverso un susseguirsi di momenti ideati e coordinati dall’autore e interprete Domenico Gaeta in sinergia con la direzione del punto di ritrovo.
I riflettori, mercoledì 8 marzo, si accenderanno alle 18:00 con un momento di confronto dal titolo “Percorsi femminili”; protagoniste di questa finestra sul mondo femminile saranno Anna Pezzella, presidente dell’Anpi, e Antonella Bernardelli, presidente commissione Pari Opportunità del Comune di Gonzaga.
Alle 20:00 la scena sarà tutta per il momento conviviale grazie alla “Cena solidale” proposta dal Ristorante Da Marlì, per partecipare è necessaria la prenotazione che dovrà avvenire telefonando al numero 0376 365930. Con lo spettacolo dal titolo “Musica, Racconti Canzoni”, che inizierà alle 21:30 si giungerà all’atto conclusivo della festa.
Protagonisti di questa proposta artistico-culturale saranno: Elisa Goldoni, Patrizia Gallippi e Domenico Meco Gaeta.