Il Comune di San Giorgio Bigarello, in collaborazione con le associazioni del territorio propone, in occasione delle feste patronali e dell’anniversario della Liberazione, una serie di spettacoli ed eventi sportivi e commemorativi.
Si inizia il 22 aprile con “A me non serve più…lo vuoi tu?”. E’ già alla seconda edizione l’attività del baratto, per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni, che si incontreranno a partire dalle ore 15 nel porticato del Centro Culturale per incontrarsi e scambiare tra loro giochi, libri, figurine…
Nella mattinata del 23 aprile, alle ore 7.30 si terrà il 3° Trofeo della Foresta della Carpaneta, a cura di Fiasp e del Gruppo Podistico Mazzola, un evento podistico ludico-motorio aperto a tutti con ristori lungo il percorso (partenza ore 8.00 dal Centro Sportivo di Gazzo in via Castelbelforte).
Si prosegue alle ore 19 dello stesso giorno con la liturgia della Santa Messa per il Santo Patrono, San Giorgio Martire, nella chiesa della Parrocchia di San Giorgio.
A seguire, andrà in scena presso il Centro Culturale il “San Giorgio’s Got Talent”, un’iniziativa proposta congiuntamente dall’Assessorato alla Cultura-Politiche Giovanili-Pari Opportunità-Educazione alla Legalità e dalla Parrocchia San Giorgio Martire, con la partecipazione dell’associazione culturale dB Sound & Music e MMI Mantova, che ricalca il format televisivo “Italia’sgot talent”, palestra per scovare i talenti. Nello specifico si tratta di una gara di canto – individuale o a gruppi – suddivisa in tre categorie:6-11 anni, 12-17 anni e 17-35 anni, con premiazione finale.
Nella mattinata del 24 aprile, alle ore 10.30, nella sala consiliare di Mottella, l’Amministrazione Comunale consegnerà una onorificenza al Cav. Domenico Morandi per le ricerche condotte in merito ai soldati dispersi in Russia nella seconda guerra mondiale.
Nella giornata dell’Anniversario della Liberazione si terrà il XXXV° Giro delle Corti di San Giorgio, a cura della Polisportiva San Giorgio ‘90, con ritrovo e partenza dal Centro Pertini alle ore 8.30, per poi proseguire con i due momenti di commemorazione per la posa delle corone ai Monumenti dei Caduti di Mottella (ore 9.15) e Stradella (ore 11.45).
Ci spiega l’Assessore alla Cultura Davide Dal Bosco – “Quest’anno partiamo – con grande soddisfazione ed impegno da parte di tutti, dal Comune alla Parrocchia, senza dimenticare tutte le associazioni del territorio – con una quattro giorni ricca di eventi. Proporremo, per la prima volta, un evento pensato e realizzato per i nostri giovani talenti: il “San Giorgio’s Got Talent”. E finalmente, dopo il Covid, possiamo partecipare alla storica biciclettata del Giro delle Corti. Speriamo che questa sia una opportunità che possa rappresentare l’inizio di una nuova sinergia per il nostro territorio: una serie di eventi dedicati a tutti i cittadini e realizzati in maniera collaborativa tra enti, associazioni, parrocchia e volontari”.