Tre nuove opere dell’artista Jisbar, sono arrivate alla Galleria d’Arte Zanini di San Benedetto Po (MN): Lego lunch, Rockstar 007 e Venus refugee
Jisbar è un artista pop-street francese che nonostante la giovane età vanta già collaborazioni con personaggi di spicco nel mondo dello sport, come Kylian Mbappè e Fabio Quartararo e con rinomate aziende come BMW e Armani.
Le sue creazioni, in pieno stile pop, sono un invito a scoprire o riscoprire le opere d’arte più famose, mescolate con i codici dell’arte street.
Jean-Baptiste Launay, meglio noto come Jisbar, è un artista pop-street francese nato nel 1989. Jisbar vive e lavora tra Parigi e Amsterdam. Nonostante la giovane età ha già esposto a livello internazionale a San Francisco, Los Angeles, Londra, Parigi, Venezia, Losanna, Singapore e Australia. Jisbar è oggi una delle figure più importanti della sua generazione nel mondo dell’arte pop-street. Svolge numerose collaborazioni con grandi marchi come JM Weston, Armani, BMW, Ducati.
Le sue opere d’arte sono presenti anche in famosi musei come Manarat Al Saadiyat ad Abu Dhabi o il Museo Nazionale di Immigrazione a Parigi. Jisbar è noto soprattutto per i suoi rifacimenti dei dipinti storici più classici come la Gioconda, Frida Kahlo o la boxe di Basquiat & Warhol. Le sue creazioni, in pieno stile pop, sono un invito a scoprire o riscoprire le opere d’arte più famose, mescolate con i codici dell’arte street. Attraverso il suo lavoro porta su questi capolavori un tocco di modernità, rendendoli di più facile fruizione per un pubblico più ampio.
Ogni opera d’arte è più di un semplice remake in quanto è stata arricchita con parole, frasi, numeri…che creano una storia completamente nuova per decifrare e spingere lo spettatore a concentrarsi su ogni singolo dettaglio, permettendogli di trovare nuovi elementi ad ogni nuovo sguardo. A Jisbar piace dire che ogni suo pezzo rappresenta «momenti della vita», come un ricordo che verrebbe stampato per sempre in un album fotografico.