Le forme d’arte che San Benedetto Po offre sono numerose, non da ultima la poesia di Umberto Bellintani che accompagnerà i visitatori sabato 12 giugno 2021, mentre passeggeranno per i chiostri del complesso monastico e saliranno sul campanile di San Floriano, alla luce del tramonto.
Continua a leggereABBAZIA DEL POLIRONE
PRESIDENTE FONTANA NEL MANTOVANO: FIRMATA NUOVA ORDINANZA SISMA 2012 PER OLTRE 14 MILIONI
IL GOVERNATORE A SAN BENEDETTO PO, ALL’ABBAZIA DEL POLIRONE: BELLEZZA DA RISCOPRIRE, MERITA DI ESSERE VISITATA. I NUMERI DELLA RICOSTRUZIONE: 65% SOMME GIÀ EROGATO. TERMINATO 73% LAVORI RICOSTRUZIONE ABITAZIONI
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, oggi in visita istituzionale nella provincia di Mantova, ha annunciato – in qualità di Commissario delegato per l’emergenza sisma che ha colpito questo territorio nel 2012 – di aver firmato un’ordinanza con cui si concede un finanziamento per un importo di oltre 14 milioni di euro.
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO – LINKiostro di GIOVEN-TU. LE INNOVAZIONI DI UN TERRITORIO RACCONTATE IN 6 TAPPE
LINKiostro di UN VIAGGIO TRA LE ESPERIENZE DELLA COMUNITÀ, Abbazia del Polirone, domenica 6 ottobre 2019 dalle 10.00 alle 18.00 un progetto di Fondazione Cariplo con Welfare in azione e con il patrocinio del Comune di San Benedetto Po.
Le innovazioni di un territorio in continua evoluzione raccontate in 6 tappe attraverso video e performance teatrali.
- Gioven-TU è…
Un grande team che promuove iniziative culturali, ricreative e professionali attraverso un nuovo metodo di lavoro partecipato da tutta la comunità. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – COLLETTIVA D’ARTE “ACQUI-FORME IN ABBAZIA”
Sabato 28 settembre alle ore 18.00 nella sala civica che si affaccia sul chiostro dei Secolari, nel complesso del Polirone di San Benedetto Po (Mantova), inaugura la mostra “Acqui-forme in abbazia”. Nata dal progetto dell’Associazione d’Arte Galleria Onirica porta in esposizione dipinti multicolor su carta e sculture in metallo e ceramica Raku.
Alla presenza dell’Assessore alla cultura e turismo Vanessa Morandi e parte della giunta comunale, la mostra sarà presentata al pubblico da Barbara Ghisi.
Catalogo in omaggio a tutti i visitatori. Continua a leggere
SAGRA DELL’ASPARAGO A SAN BENEDETTO PO: DAL 10 AL 12 MAGGIO CIBO, CULTURA, E PAESAGGIO
Nelle terre di Matilde di Canossa, Arci I Maggio e Club La Rasdora dal Po con il patrocinio e la collaborazione del Comune di San Benedetto Po organizzano il 10, 11 e 12 maggio 2019 la tradizionale Sagra dell’Asparago verde nel Borgo di San Benedetto Po, con l’intento di promuovere, in ogni modo e con tutti i mezzi a disposizione, il patrimonio culturale, storico, architettonico, ambientale ed enogastronomico del territorio.
L’Asparago di San Benedetto Po è un’eccellenza del territorio, grazie al suo terreno di tipo alluvionale e sabbioso, coltivato nella zona fin dal tempo dei monaci benedettini dell’Abbazia di Polirone fondata nel 1007, che lo hanno coltivato per secoli in un’estesa sparagiaia. Continua a leggere