SAGRA DELL’ASPARAGO A SAN BENEDETTO PO: DAL 10 AL 12 MAGGIO CIBO, CULTURA, E PAESAGGIO

Asparago 2019

Nelle terre di Matilde di Canossa, Arci I Maggio e Club La Rasdora dal Po con il patrocinio e la collaborazione del Comune di San Benedetto Po organizzano il 10, 11 e 12 maggio 2019 la tradizionale Sagra dell’Asparago verde nel Borgo di San Benedetto Po, con l’intento di promuovere, in ogni modo e con tutti i mezzi a disposizione, il patrimonio culturale, storico, architettonico, ambientale ed enogastronomico del territorio.

L’Asparago di San Benedetto Po è un’eccellenza del territorio, grazie al suo terreno di tipo alluvionale e sabbioso, coltivato nella zona fin dal tempo dei monaci benedettini dell’Abbazia di Polirone fondata nel 1007, che lo hanno coltivato per secoli in un’estesa sparagiaia.

I monaci non si limitavano a raccogliere gli asparagi selvatici e spontanei, di cui era ricco il territorio intorno al monastero, ma avevano organizzato una vera e propria coltivazione per rifornire il cenobio.

Ricordiamo, inoltre, che le proprietà salutari dell’asparago, un toccasana per l’apparato urinario, erano molto apprezzate dai monaci e andavano a completare una dieta poco ricca e differenziata.

Prelibati primi piatti e deliziosi secondi in cui lo vedono accompagnato alle carni, nel fine settimana che va dal 10 al 12 maggio, faranno dell’Asparago verde l’assoluto protagonista del menu presso lo stand gastronomico situato nel centro storico e nei ristoranti della zona.

Non solo cibo, ma anche interessanti conversazioni, teatro, musica, mostre, conferenze e occasioni di sano divertimento per bambini e adulti.

GB

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.