Mantova, 22 luglio – La Giunta ha deliberato anche di concedere in uso perpetuo e gratuito all’Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti i locali posti al secondo piano del Palazzo Accademico in via Accademia.
arti
GAZOLDO D/IPPOLITI – Alla POSTUMIA “I QUADERNI DELL’ARCIMATTO” di SCEMMA e Teatrocon laCompagnia “I BEI PUTEI”
Anteprima prestigiosa a Postumia di questa rivista, che esce in occasione del centenario della nascita di Gianni Brera. Alla presentazione dei curatori fanno seguito “Omaggi, ricordi, testimonianze” (parte prima), “Saggi e approfondimenti” (parte seconda), “Discussioni e provocazioni” (parte terza), “Testi inediti o rari” (parte quarta) e “Segnalazioni e notizie” (parte quinta) scritti dalle più belle firme del giornalismo sportivo italiano.
“Un evento davvero eccezionale, che dobbiamo alla grande amicizia con il “Brera di casa nostra”, lo straordinario e generoso Adalberto Scemma”. Così sostiene Nanni Rossi, direttore artistico della Associazione Postumia, Centro studi e ricerche di scienze lettere e arti di Gazoldo degli Ippoliti. Continua a leggere
I CIRCUITI TEATRALI ITALIANI IN SCENA PER VENEZIA, CITTÀ-CULLA DELLA COMMEDIA MODERNA
In centinaia di teatri associati ai circuiti regionali ministeriali parte una raccolta fondi destinata a sostenere la Laguna colpita dall’inondazione del 12 novembre scorso.
“D_ARTI X VENEZIA i circuiti teatrali italiani per la città più bella del mondo”. Dal 22 novembre e fino al 12 dicembre (giorno in cui ricorre un mese esatto dall’Acqua Granda che ha messo in ginocchio Venezia e la sua costa) i circuiti teatrali regionali riconosciuti e sostenuti dal MiBACT aderenti ad ARTI (Associazione Reti Teatrali Italiane – AGIS NAZIONALE/FEDERVIVO) scendono in campo per aiutare la città natale di Carlo Goldoni e avviano una campagna di raccolta fondi chiamata. Continua a leggere
MARMIROLO – APERTE LE CANDIDATURE DI BENEMERENZE CIVICHE
Fino al 31 dicembre è possibile far pervenire all’Amministrazione Comunale, le candidature per il riconoscimento delle benemerenze del Comune di Marmirolo.

Foto consegna Benemerenze anno 2018
Nei giorni scorsi è stata costituita la Commissione Benemerenze che avrà il compito di valutare le proposte pervenute e individuare le tre meritevoli che saranno conferite in un’occasione pubblica nei primi mesi dell’anno 2020. La Commissione è composta dal Vice sindaco Massimiliano Boschini, dai capogruppo dei Gruppi Consiliari e dai Sig.ri Cristina Brutti, Monica Briani e Carlo Stefanini in rappresentanza del mondo del volontariato e solidarietà sociale, della cultura , dell’educazione e dello sport, e del mondo del lavoro. Continua a leggere
MILANO| Nord di Loreto – OI DIALOGOI Racconti Arti Connessioni con l’artista EMILIO ISGRÒ
La rassegna di The Way Magazine a ingresso libero alla Rovereto House & Lab con uno dei maggiori artisti contemporanei nel mondo: sarà il grande artista italiano Emilio Isgrò a essere protagonista del primo incontro del 2018 per OI DIALOGOI, la rassegna ideata da The Way Magazine che porta alla Rovereto House & Lab di NoLo, il quartiere milanese dei creativi a Nord di Loreto, i protagonisti dell’arte contemporanea.
Venerdì 12 Gennaio 2018 (Ore 19:30 ingresso libero consumazione a pagamento)
A seguire la performance musicale del giovane cantante Gabriele Muselli. Continua a leggere
CASTEL GOFFREDO – Al via il FESTIVAL DEGLI ARTIGIANI DELLE ARTI: Teatro in piazza a Km0

foto di repertorio 2016
Domani giovedì 22 giugno prende il via la seconda edizione del “Festival degli artigiani delle arti: teatro a chilometri zero”. L’evento nasce sulla scia dell’esperienza gestionale da parte dell’Amministrazione Comunale in prima fila con l’assessore Marco Maggi, del teatrino San Luigi. Gli eventi sono spettacoli di teatro e musica, per lo più di artisti locali che si provano e ci provano. «Il progetto è ambizioso – spiega l’ideatore e direttore artistico Nicola Armanini – ma ha accolto l’entusiasmo di diverse persone e gruppi che vogliono sperimentarsi». Continua a leggere
CASTEL GOFFREDO – AROMA di FLORA et LABORA: un percorso curioso e affascinante nella grande famiglia delle piante aromatiche
Produttori di piante, mercanti di materie prime, trasformatori di essenze aromatiche, artigiani creativi, scuole di agraria e alberghiere, enti e associazioni turistico culturali, musei delle civiltà contadine appositamente selezionati saranno al Parco la Fontanella e nel centro storico di Castel Goffredo – sabato 14 maggio dalle 14 alle 23 e domenica 15 maggio dalle 9 alle 19 durante la grande manifestazione di AROMA DI FLORA ET LABORA, mostra mercato di piante aromatiche: profumi, sapori, arti e mestieri. Continua a leggere
MANTOVA – CASA ANDREASI: PER ARTE e ARTI, CONFERENZA DI MARIA LUISA CEFARATTI
Per la rassegna Arte e Arti organizzata a Casa Andreasi a Mantova (Via Frattini 9) dall’Associazione per i monumenti domenicani, giovedì 6 aprile ore 17 “Tra il mito e la realtà: Esiodo”. A parlarne la prof.ssa Maria Luisa Cefaratti, insegnante di latino e greco al liceo classico “Virgilio” di Mantova. Continua a leggere
REGGIO EMILIA – “FRAGILI GUERRIERE”: Domenica 26 Marzo Finissage per il festival delle artiste
Domenica, alla Gargotta del Popol Giost, la performance di Antonella Bukovaz ed Eva De Adamo. Mostre fino al 26 marzo
Si conclude domenica 26 marzo il festival di arte al femminile “Fragili Guerriere – Chiamata alle arti”, un percorso tra arte visiva, fotografia, performance, video, reading e musica ideato da Daniela Rossi, curatrice di eventi di poesia e arte, con la collaborazione della critica d’arte Stefania Provinciali, dell’artista Lorenza Franzoni e la consulenza di Mariaelena Raimondo.
Continua a leggere
MILANO – DAL 19 MARZO RITORNA IL MERCATINO RAVIZZINO ARTI E MESTIERI
Tutte le prime e le terze domeniche del mese
Viale Brahms – Parco Ravizza
L’immancabile appuntamento con il mercatino Ravizzino, che si tiene tutte le prime e terze domeniche del mese al Parco Ravizza nel cuore di Milano, ritorna a partire da domenica 19 marzo 2017. Promosso dall’Associazione Culturale Milano in Musica.
Continua a leggere