Martedì 31 agosto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini sarà a Reggiolo per presentare il suo libro “Il paese che vogliamo”. L’appuntamento è fissato per le ore 18:30, nel parco del centro civico di Brugneto.
brugneto
REGGIOLO – IL SIPARIO RESTAURATO DI BORGHESI TORNA AL TEATRO RINALDI
Il sipario del Teatro Rinaldi torna a casa. Dopo l’intervento di restauro e la fine del primo stralcio degli interventi che hanno interessato lo storico teatro di Reggiolo, l’opera raffigurante il “Trionfo di Pallade” dell’artista Gianbattista Borghesi ha ritrovato la sua storica collocazione all’interno del ridotto del teatro.
Continua a leggereREGGIOLO – A BRUGNETO IL BATTESIMO DEL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA
La vita nei campi descritta dagli strumenti di lavoro donati dai cittadini. Al primo piano del Centro civico di Brugneto nasce il Museo della civiltà contadina, uno spazio espositivo pensato per raccontare la comunità locale, gli usi e i costumi di un passato non poi così lontano. L’appuntamento inaugurale è fissato per domani 1° maggio, alle ore 10.30, e vedrà la partecipazione delle autorità, delle associazioni di volontariato e di tanti cittadini. Sarà anche un’occasione per riflettere, guidati dall’intervento del professor Franco Canova, sul lavoro nelle campagne della Bassa, sull’organizzazione delle famiglie impegnate nel lavoro dei campi e sull’utilizzo degli strumenti agricoli.
REGGIOLO – LA PALESTRA DEL CENTRO CIVICO DI BRUGNETO INTITOLATA A “ZAVA”
La palestra del centro civico di Brugneto è stata intitolata a “Zava”, Alberto Davolio, il 45enne ucciso da un fulmine lo scorso anno a Rolo. Dopo essere stato folgorato, l’operaio reggiolese era rimasto ricoverato in condizioni disperate al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia per cinque giorni, poi il decesso.
Davolio faceva parte dell’associazione “Hesperiae Dominium”, che da oltre 10 anni utilizza la palestra di Brugneto per le attività sociali e gli allenamenti. Continua a leggere
REGGIOLO – PIAZZA MARTIRI VIENE RESTITUITA AI CITTADINI PER LE FESTIVITÀ: APERTURA CON L’ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE
Un’altra parte di Piazza Martiri riconsegnata ai cittadini. In occasione dell’accensione del grande albero di Natale, fissata per domani alle ore 16 e preceduta dal concerto “Amicizia sotto l’albero” a cura dell’Istituto comprensivo statale di Reggiolo, il cuore del paese sarà senza transenne e cantieri.
Grazie all’accelerazione dei lavori in queste ultime settimane, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, la piazza sarà dunque completamente riaperta nel periodo delle festività. Anche l’ultimo stralcio terminato sarà transitabile a piedi. I lavori riprenderanno dopo le feste per terminare tutta la riqualificazione della piazza. Continua a leggere
REGGIOLO – RICOSTRUZIONE PRIVATA: ASSEGNATI CONTRIBUTI PER 3,8 MILIONI DI EURO
A Reggiolo sono state firmate altre due ordinanze per l’assegnazione di contributi destinati alla ricostruzione privata per un importo complessivo di circa 3,8 milioni di euro. Un ulteriore passo per darà la possibilità di far partire altri importanti cantieri della ricostruzione post-sisma.
Il primo contributo, pari a circa 2,8 milioni, riguarda il palazzo storico e tutelato della Corte Gorna, importantissimo esempio di corte agricola che a causa del terremoto ha subito ingenti danni e in parte è stato recuperato con fondi della proprietà. I contributi pubblici daranno anche la possibilità di recuperare il portale che si trova lungo via Moglia, oggetto di un intervento di messa in sicurezza subito dopo il sisma per evitare cedimenti che mettessero in pericolo la circolazione sulla strada provinciale. Continua a leggere
BRUNETO di REGGIOLO – ANDREA CHEZZI in CONCERTO al SANTUARIO MADONNA DELLO SPINO
Domenica 2 settembre alle ore 21, al Santuario Madonna dello Spino a Brugneto di Reggiolo, appuntamento con il concerto dell’organista Andrea Chezzi in occasione dell’inaugurazione dell’organo Andrea Boschini (1755) dopo il restauro.
Chezzi presenterà le opere di autori che vanno dalla fine del XVII secolo all’inizio del XIX secolo: Pasquini, Haendel, Scarlatti, Galuppi, Cimarosa e Provesi. I pezzi scelti sono particolarmente adatti alle caratteristiche e alle sonorità dello strumento restaurato, costruito nel XVIII secolo e ampliato alcuni decenni dopo. Continua a leggere
BRUGNETO di REGGIOLO – A CENA CON DONINI e ANGELI PER PARLARE DI CISPADANA e OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO
Nuova legge urbanistica, autostrada Cispadana e opportunità per il territorio. Se ne parlerà lunedì 28 agosto alle ore 20, alla Festa de l’Unità di Brugneto al Parco del centro civico. Sarà l’occasione per una cena-incontro con l’assessore regionale alla Mobilità e trasporti Raffaele Donini e il sindaco di Reggiolo Roberto Angeli. Alle ore 20.30, dopo l’accoglienza ai tavoli, è previsto l’intervento dell’assessore regionale che affronterà il tema “Nuova legge urbanistica e autostrada cispadana”. Continua a leggere
REGGIOLO – DOMENICA IL TAGLIO DEL NASTRO DEL CENTRO CIVICO DI BRUGNETO
Un centro civico nell’ex scuola di frazione. Domenica 23 aprile per Brugneto sarà un giorno di grande festa per l’inaugurazione del centro civico “Braccianti di Brugneto”. Dopo l’importante intervento di recupero della struttura lesionata dal sisma del 2012, lo spazio è restituito alla comunità. L’appuntamento con il taglio del nastro è fissato per le ore 10.30 e vedrà la partecipazione delle autorità, del sindaco di Reggiolo Roberto Angeli, del presidente della Provincia Giammaria Manghi e di un rappresentante della Regione Emilia-Romagna. Continua a leggere
REGGIOLO – VIETATI I BOTTI E FUOCHI D’ARTIFICIO NEI CENTRI ABITATI
Il sindaco: “Il rischio è di scatenare incendi nei cantieri”
Botti e fuochi d’artificio proibiti nei centri abitati di Reggiolo, Villanova e Brugneto. Con un’ordinanza l’Amministrazione ha deciso di bandire anche quest’anno petardi, botti e artifici pirotecnici di qualsiasi genere dal 28 dicembre al 3 gennaio 2017 compresi. Continua a leggere