GONZAGA – FESTA DELLA LIBERAZIONE: 4 GIORNI DI CELEBRAZIONI con CERIMONIE, TREKKING URBANO e TEATRO

festa della liberazione.jpgIniziano il 25 aprile e proseguono fino al 5 maggio le manifestazioni promosse dal Comune di Gonzaga per celebrare il 74° anniversario della Liberazione.

Giovedì 25 aprile si terrà la cerimonia ufficiale scandita secondo un denso programma che prevede, alle ore 9.15, il ritrovo in piazza Castello per la deposizione delle corone ai monumenti dei caduti ai Caduti di Palidano, Cimitero e Monumenti ai caduti della Città; alle 10.45 la celebrazione istituzionale presso il monumento ai caduti di Bondeno con gli interventi del sindaco Claudio Terzi e di Paolo Bianchi, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, con l’accompagnamento musicale della Banda di Gonzaga; alle 12.30, il tradizionale pranzo del 25 aprile negli spazi di Arci Laghi Margonara, e a seguire intrattenimento musicale. Continua a leggere

GONZAGA – INAUGURATA LA NUOVA PASSERELLA CICLOPEDONALE DI PONTE FERRI

Il sindaco Claudio Terzi ha inaugurato domenica 7 aprile, la nuova passerella ciclopedonale di Ponte Ferri. L’infrastruttura mette in collegamento il nucleo di Gonzaga e la piazza del paese con i quartieri Canaro e Fiera Millenaria, consentendo inoltre la connessione tra la ciclabile di via Marconi e la ciclabile per Bondeno.

inaugurazione-ciclopedonale-ponte-ferri copiaL’opera ha un costo di 125mila euro, di cui 75mila stanziati dal Comune e 50mila euro provenienti da risorse che l’amministrazione si è aggiudicata sul bando regionale “Promozione del cicloturismo in Lombardia”. Continua a leggere

GONZAGA – POST SISMA: INAUGURATI NUOVI SPOGLIATOI DEL CAMPO DI CALCIO

Alla presenza del sindaco Claudio Terzi, del vice commissario per il sisma Alessandra Cappellari, della consjgliera regionale Antonella Forattini e dei rappresentanti del mondo sportivo gonzaghese, oggi sono stati inaugurati i nuovi spogliatoi del campo da calcio di Gonzaga.

inaugurazione-spogliatoi-2.jpeg.jpg

inaugurazione-spogliatoi-01.jpeg

La nuova struttura è costituita da due corpi distinti, con corridoio distributivo in comune: nel blocco maggiore si trovano un locale destinato a zona controllo e amministrazione, e gli spogliatoi atleti; nel blocco minore si trovano gli spogliatoi arbitri e un locale tecnico.

La spesa sostenuta dal Comune ammonta a € 322.428,12, di cui € 192.007,25 da contributo provvisorio del commissario delegato al sisma. La cifra restante deriva invece da fondi del comune di Gonzaga legati al rimborso assicurativo e da fondi propri. Le opere si sono infatti rese necessarie dopo che i vecchi spogliatoi erano stati dichiarati inagibili in seguito al terremoto del 2012.

(foto C.G.)

GONZAGA CELEBRA LA BATTAGLIA PARTIGIANA: SABATO LE CELEBRAZIONI PER IL 74° ANNIVERSARIO

Si svolgono sabato 22 dicembre le celebrazioni per il 74° Anniversario Battaglia Partigiana, combattuta tra il 19 e 20 dicembre 1944 a Gonzaga e costata la vita a nove partigiani che avevano sferrato un eroico assalto contro i nazifascisti di stanza nella caserma della Guardia nazionale repubblicana (Gnr).

Gonzaga - battaglia partigiana

La cerimonia avrà inizio alle ore 9.00 con la partenza da piazza Castello del bus diretto ai monumenti di Bondeno, Palidano e presso il cimitero Gonzaga, per la deposizione delle corone. Continua a leggere

GONZAGA – “GonzagaCittà – Il fascino di una storia”: presentazione del libro di Arrigo Giovannini e Giancarlo Malacarne

gonzaga citta.jpgDomenica 23 dicembre, alle ore 10.45, nella cornice di Villa Canaro si tiene la presentazione del volume “GonzagaCittà – Il fascino di una storia”, con le fotografie di Arrigo Giovannini e i testi di Giancarlo Malacarne. Saranno presenti gli autori e il sindaco Claudio Terzi.

Gonzaga è in noi come noi siamo in Gonzaga – spiegano Giovannini e Malacarne – i cambiamenti che abbiamo registrato in settant’anni di vita sono molteplici e tutto abbiamo digerito, perché la vita va e nessuno può concedersi troppo a lungo al ricordo del passato senza proiettarsi consapevolmente al futuro. Continua a leggere

GONZAGA – G21: SOLUZIONE DOPPIA PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PALAZZO GAZZOLDA

G21 giunge alle battute finali. A circa un anno dall’avvio del percorso di progettazione partecipata promosso dal Comune di Gonzaga per costruire insieme alla cittadinanza il futuro di Palazzo Gazzolda, sta per essere indetta la gara per l’elaborazione del progetto definitivo-esecutivo di rivitalizzazione dell’immobile.

GONZAGA - GAZZOLDA.jpg

I progettisti dovranno lavorare su un’ipotesi di riqualificazione che contempla un doppio utilizzo: una porzione dell’edificio continuerà a essere destinata a edilizia residenziale mentre una seconda sarà adattata a usi culturali, aggregativi e ricreativi. Continua a leggere

GONZAGA – IL SINDACO TERZI PRESENTA LA RASSEGNA “NESSUNO ESCLUSO”: Fresu, Galliano, Magoni & Spinetti, Bosso, Rava, Mauro Negri

Sarà Paolo Fresu ad aprire l’edizione 2018 di Nessuno Escluso, festival d’arte, cultura e solidarietà collettiva che porterà al Teatro Comunale di Gonzaga alcuni tra i più luminosi talenti della musica italiana e internazionale.

nessuno-escluso.jpg

Claudio Terzi, sindaco di Gonzaga; Martina Falceri, assessore comunale alla cultura; Cayo Delegati dell’associazione  Borderland; Claudio Zanoni di Caffè Teatro

Il primo appuntamento è per giovedì 13 dicembre, alle ore 21, con il concerto del trombettista sardo, sul palco con Dino Rubino, a cui seguirà, il giorno successivo, la performance del fisarmonicista Richard Galliano, che suonerà con l’Ensemble Simphony Orchestra (venerdì 14 dicembre, ore 21). Con il progetto Musica Nuda, il terzo appuntamento porterà al Comunale Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, sabato 22 dicembre (ore 21). Per i cultori della musica, tre momenti di potente bellezza. Continua a leggere

GONZAGA – TORRE CIVICA: 140MILA EURO È IL COSTO PER LA 2ª TRANCHE DEI LAVORI

Sindaco di Gonzaga Claudio TerziUn’ulteriore tranche da 140mila euro è stata riconosciuta al Comune di Gonzaga per completare l’intervento di consolidamento della torre civica, nella centrale Piazza Castello. Le risorse, assegnate dalla struttura commissariale per il sisma, saranno utilizzate per alleggerire la volta e adeguare la pavimentazione del primo piano della struttura, poiché soggetta nel tempo a fenomeni di stratificazione.

L’intervento è già autorizzato dalla Soprintendenza e la volontà dell’amministrazione guidata dal sindaco Claudio Terzi è quella di indire la gara per l’assegnazione dei lavori entro l’anno. Continua a leggere

GONZAGA CORRE VELOCE GRAZIE A TEA RETELUCE e MYNET

A Gonzaga, in una delle sedi del Gruppo Gianni Ferrari Srl, si è tenuta l’inaugurazione del progetto “Gonzaga corre veloce con la rete in fibra ottica”. La sinergia tra pubblica amministrazione, Tea Reteluce e Mynet ha permesso di portare un nuovo servizio di connessione veloce alla pubblica amministrazione, alle aziende e alle attività commerciali ed espositive.

fibra-presentazione.jpg

Con l’adesione del Comune di Gonzaga al progetto di Tea Reteluce, oltre alla riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica, era prevista un’evoluzione smart della parte strutturale dei punti luce, volta a generare una rete intelligente a disposizione del territorio comunale per implementare nuovi servizi. Continua a leggere

GONZAGA – “UN LIBRO PER CAPELLO”: LA BIBLIOTECA ENTRA DAL PARRUCCHIERE

kit-parrucchieri-01Dopo i parchi e la piazza del mercato cittadino, la Biblioteca di Gonzaga approda anche nei saloni dei parrucchieri.

L’iniziativa si chiama “Un libro per capello”, nasce da un’idea della Biblioteca subito accolta con entusiasmo e partecipazione dai parrucchieri del territorio, e rientra nel progetto “La Biblioteca fuori di sé”, il cui intento è quello di raggiungere anche chi non frequenta abitualmente librerie e biblioteche. Portare i libri in spazi “altri”, dove possano incontrare nuovi lettori. Continua a leggere