CURTATONE – IMPIEGO DI FERTILIZZANTI E CORRETTIVI DEL TERRENO: INCONTRO L’8 MARZO A CORTE SPAGNOLA

FERTILIZZANTI.jpgL’Ordine dei dottori agronomi forestali di Mantova e il comune di Curtatone, ente capofila del tavolo tecnico provinciale, organizzano la presentazione del modello di regolamento comunale per l‘utilizzo di fertilizzanti e correttivi del terreno, in programma venerdì 8 marzo con inizio alle ore 17.30, presso la sala consiliare di Corte Spagnola (piazza Spagnola 3).

Continua a leggere

CURTATONE – ALL’UGR DI EREMO PARTE IL TERZO CICLO DI INCONTRI SUL LUTTO “OLTRE IL SILENZIO… LA PAROLA”

Torna per il terzo anno consecutivo il ciclo di incontri dedicati al tema della perdita. Si intitola “Oltre il silenzio… la parola” ed è organizzato dall’UGR di Eremo di Curtatone, con il patrocinio del Comune di Curtatone e sponsorizzato da Maffioli Onoranze.

UGR DI EREMO

Questa mattina (1° marzo) la presentazione all’interno del “Giardino d’inverno” voluto, prima della sua prematura scomparsa, dalla dottoressa Flavia Tasselli, a ricordo dei suoi genitori e donato alla struttura di Eremo. Da sabato 9 marzo e per tre sabati, partirà il ciclo di incontri a cura della dottoressa Eleonora Zuini, educatrice professionale, counsellor e formatrice nell’ambito delle relazioni interpersonali e della comunicazione. Il primo incontro avrà come tema il lutto e le emozioni, l’introduzione alle fasi del lutto ed alle emozioni: tipologia, origine e funzioni. Continua a leggere

CURTATONE – NUOVA ROTATORIA DI GRAZIE, CAMBIA LA CONVENZIONE: PIÙ COMPITI ALLA PROVINCIA

incrocio grazie.JPGCambia lo schema di convenzione tra Provincia di Mantova, Comune di Curtatone e società Stradivaria Spa per la realizzazione della nuova rotatoria di Grazie all’incrocio tra la ex SS 10 “Padana Inferiore” e la provinciale 1 “Asolana”.

Il via libera alla modifica è arrivato dal Consiglio Provinciale che all’unanimità ieri sera ha approva la delibera. Per la realizzazione dell’opera, del valore complessivo di 1milione di euro, in base al nuovo accordo gli obblighi dei tre contraenti saranno i seguenti: la Provincia si impegna a coordinare la progettazione, espletare la Conferenza dei Servizi e approvare i livelli progettuali richiesti dalla normativa di riferimento, nel rispetto della tempistica concordata; a porre in essere la procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione dell’intervento ed alle opere di sistemazione strettamente connesse ad esso. Continua a leggere

GRAZIE DI CURTATONE – CONTRATTO DI FIUME MINCIO: CINZIA DE SIMONE, DIRETTORE DEL PARCO DEL MINCIO, CHIUDE IL CICLO DI INCONTRI

È in programma sabato 23 febbraio l’appuntamento finale con il ciclo di incontri sulla natura del Parco del Mincio organizzati da Infopoint e Comune di Curtatone, in collaborazione e con il sostegno scientifico e tecnico del Parco del Mincio.

Nella sala conferenze dell’Infopoint di Grazie di Curtatone, il direttore del Parco, Cinzia De Simone, illustrerà le azioni e gli obiettivi del Contratto di Fiume Mincio, accordo di programmazione negoziata sottoscritto da oltre 60 enti, istituzioni e associazioni e coordinato da Parco del Mincio in qualità di capofila, finalizzato alla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi agli ecosistemi del fiume Mincio. Continua a leggere

GRAZIE DI CURTATONE – LA FLORA DELLE ZONE UMIDE: incontro all’Infopoint con il botanico ROSSANO BOLPAGNI

La “Flora delle zone umide” è il titolo del nuovo incontro sulla natura del Parco del Mincio in programma all’Infopoint di Grazie di Curtatone. Sabato 16 febbraio, con inizio alle ore 15:30, il botanico Rossano Bolpagni parlerà degli elementi di eccellenza che caratterizzano il patrimonio floristico della riserva naturale Valli del Mincio.

La conferenza, a partecipazione gratuita e aperta a tutti, rientra nel ciclo di incontri a tema ambientale organizzati dal Comune e dall’Infopoint di Curtatone in collaborazione con il Parco del Mincio, che ha messo a disposizione i propri esperti per approfondire le tematiche in esame. Continua a leggere

GRAZIE DI CURTATONE – A MARZO NUOVI CORSI ALLA SCUOLA DI ARTE MADONNARA

Con il mese di marzo proseguono le proposte della Scuola comunale d’Arte Madonnara di Grazie, organizzata dal Comune di Curtatone in collaborazione con Proloco e Cim.

michela_vicini

I corsi sono rivolti a bambini, ragazzi e adulti, principianti e non. Il corso dedicato ai bambini sarà tenuto dalla Maestra Madonnara Michela Vicini, vincitrice dell’Incontro nazionale di Grazie 2018. Articolato in cinque lezioni e orientato verso la manifestazione del “Gessetto Giovani” di maggio, si svolgerà a partire dal 7 marzo il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle 17,00. Continua a leggere

GRAZIE DI CURTATONE – ALL’INFOPOINT AL VIA GLI INCONTRI SULLA NATURA DEL PARCO DEL MINCIO

Prende il via il ciclo di incontri sulla natura del Parco del Mincio organizzati da Infopoint e Comune di Curtatone, in collaborazione con l’ente Parco del Mincio, per valorizzare le eccellenze naturalistiche che impreziosiscono la riserva naturale Valli del Mincio e il villaggio di Grazie, centro inserito nell’elenco dei Borghi più Belli d’Italia e luogo emblematico nella destinazione europea EDEN d’eccellenza.

MARCO BARTOLI PARCO DEL MINCIO.jpg

Il primo appuntamento è in calendario domani, sabato 2 febbraio: dopo i saluti istituzionali del sindaco di Curtatone Carlo Bottani e del presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer, Marco Bartoli, docente di ecologia all’Università di Parma  e consulente del Parco, interverrà sul tema “L’eco-sistema delle Valli del Mincio, analizzando il valore ecosistemico e le criticità di uno dei più importanti habitat dell’area protetta, ricco di biodiversità ma costretto a fronteggiare gli effetti dell’antropizzazione. Continua a leggere

CURTATONE – LA NATURA DEL PARCO DEL MINCIO: QUATTRO INCONTRI IN FEBBRAIO ALL’INFOPOINT DI GRAZIE

Grazie di Curtatone mette i riflettori sul valore ambientale della zona umida delle Valli del Mincio e lo fa dedicando quattro incontri che si terranno in febbraio all’Infopoint del Foro Boario a Grazie, organizzati dall’Infopoint e Comune di Curtatone, con la collaborazione dell’ente Parco del Mincio che fornirà per ciascun incontro tecnici ed esperti.

INFOPOINT PARCO MINCIO

Grazie è uno dei borghi più belli d’Italia, uno dei borghi della destinazione europea EDEN d’eccellenza ma è anche uno dei borghi rivieraschi della riserva naturale e delle Valli del Mincio e a questo legame con il fiume vuole dare risalto attraverso quattro conferenze aperte alla partecipazione di residenti e non, con altrettanti esperti sui temi di maggior rilevanza per l’area.

Continua a leggere

CURTATONE – GIORNO DELLA MEMORIA: LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA SABATO 26 GENNAIO

IL FERRO E LA POLVEREIn occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, il Comune di Curtatone ha predisposto le seguenti iniziative, in programma sabato 26 gennaio:

– ore 9.45 presentazione del libro “Il ferro e la polvere. Una storia inaspettata” (Edit. Sometti) di Mauro Guido, con la partecipazione e la testimonianza del prof. Leonello Levi, presso la scuola Primaria di Montanara;

Leonello Levi

– ore 11.30 commemorazione delle Vittime dell’Olocausto presso la Sede Comunale ‘Corte Spagnola’, in sala consiliare, con la presentazione e la sintesi del libro “Il ferro e la polvere. Una storia inaspettata”.

Alla cerimonia presenzieranno i dipendenti comunali e potranno partecipare anche i cittadini.

Per l’occasione, tutti gli uffici comunali chiuderanno al pubblico alle ore 11.30.

(foto di rep)

CURTATONE – INAUGURAZIONE DEL CIRCOLO BURRACO A EREMO E TITOLAZIONE A GIOVANNI DANIELI

Domenica 27 gennaio 2019 alle ore 11,30 presso il Circolo  Culturale Eremo si sarà  l’inaugurazione ufficiale del Circolo di burraco “Andrea Mantegna”. È il positivo epilogo di un lungo percorso preparatorio dedicato alla ristrutturazione, curata con certosina pazienza dalla Presidente in stretta collaborazione con gli uffici comunali competenti.

Continua a leggere