D’AMORE NON SI MUORE – 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SAN BENEDETTO PO – Le Commissioni Pari Opportunità, patrocinate dal Comune di San Benedetto Po, insieme al Comune di Gonzaga e al Comune di Moglia, con il patrocinio di ASST Mantova e in collaborazione con l’Azienda Socialis, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE D’AMORE NON SI MUORE 25 NOVEMBRE , organizzano un incontro sulla pagina Facebook finalizzato alla conoscenza della rete dei servizi territoriali a sostegno, alla prevenzione e orientamento delle donne vittime di violenza e maltrattamento.

Continua a leggere

BONDANELLO DI MOGLIA, AL TEATRO ITALIA IL 16 FEBBRAIO VA IN SCENA LA “NOTTE MAGICA DELLE FISARMONICHE”

Il fascino e le atmosfere tipiche della fisarmonica tornano per il 12° anno consecutivo ad entusiasmare a Bondanello di Moglia.

NOTTE MAGICA DELLE FISARMONICHE 3Domenica 16 febbraio al teatro “Italia” del noto borgo mantovano a partire dalle 20,45 verrà proposta la “Notte magica delle fisarmoniche” una serata davvero unica nel suo genere dove questo strumento della tradizione musicale e popolare italiana saprà esprimere tutta la sua sfumature sonore. Dietro le quinte di questo evento, nato da una intuizione di Wainer Mazza, cantastorie, poeta, autore ed animatore di Motteggiana, da settimane è al lavoro un gruppo di appassionati che possono contare sul sostegno anche del Comune di Moglia. Continua a leggere

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: LE INIZIATIVE A GONZAGA

VIOLENZA SULLE DONNE 1.jpg

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre il Comune di Gonzaga organizza l’incontro pubblico “Violenza domestica, leggere il disagio e prevenzione” con gli interventi di Angela Vasconi, assistente sociale ASST Suzzara, e di Carla Ferrari, vice sindaco e assessore alle politiche sociali del Comune di Gonzaga.

L’incontro si svolgerà alle ore 18.00 negli spazi della Biblioteca comunale, seguirà un rinfresco offerto dalla pasticceria Zilocchi e dalla Cantina di Gonzaga. Continua a leggere

BONDANELLO DI MOGLIA – LA “NOTTE MAGICA DELLE FISARMONICHE” TORNA IL 3 FEBBRAIO AL TEATRO ITALIA

Tutto è ormai pronto a Bondanello (Mn) per l’11ª edizione di “Notte magica delle fisarmoniche”. Manifestazione ideata dal poeta, cantastorie, e autore Wainer Mazza e curata inizialmente dai responsabili della filodrammatica La Soffita, ma da qualche anno la regia è stata affidata ad un gruppo di volontari con i quali collabora il Comune di Moglia.

Notte magica delle fisarmoniche 2018 a.jpg

Domenica 3 febbraio a partire dalle 20,45 sul palco del Teatro Italia si esibiranno musicisti di fama nazionale che accarezzando con sapiente maestria i tasti di questo strumento hanno saputo emozionare e entusiasmare persone di tutte le generazioni. Continua a leggere

BONDANELLO (Mn) – APPUNTAMENTO CON “LA NOTTE MAGICA DELLE FISARMONICHE”

Si terrà domenica 4 febbraio 2018 al Teatro Italia di Bondanello di Moglia con inizio alle 21 la 10ª edizione de “La Notte magica delle fisarmoniche”.

 

Una manifestazione unica nel suo genere nel mantovano che è nata da un progetto artistico ideato da Wainer Mazza, condiviso e supportato anche dalla filodrammatica “La Soffitta” e il Comune di Moglia, con il chiaro intento di offrire alle persone la possibilità conoscere ed apprezzare uno strumento musicale che porta in sé la capacità di sottolineare gli aspetti più coinvolgenti della tradizione popolare. Al tempo stesso la fisarmonica è in grado di esaltare il fascino e le sonorità di generi musicali che vanno dal più raffinato jazz al più “aggressivo” rock. Continua a leggere

MANTOVA – IL VOLONTARIATO MANTOVANO COMPIE 20 ANNI e ORGANIZZA UN LABORATORIO AL TEATRO BIBIENA

Il C.S.V.M. Centro di servizio per il volontariato mantovano compie vent’anni. Nell’anniversario della nascita sono in programma una serie di eventi che ricordano questa esperienza. Il primo laboratorio è in programma venerdì 27 ottobre alle 16.30 al Teatro Bibiena, dove saranno gli amministratori a raccontare le testimonianze di comunità attraverso il loro sguardo.

VENTENNALE-CSVM.jpg

All’incontro interverranno gli assessori al Welfare e ai Lavori Pubblici del Comune di Mantova Andrea Caprini e Nicola Martinelli, il sindaco di Porto Mantovano Massimo Salvarani, di Gonzaga Claudio Terzi, di Moglia Simona Maretti, e gli amministratori Francesca Tellini di Moglia, Alessandro Guastalli di Suzzara, Enrica Gazzuelli di Castiglione delle Stiviere e Michele Sartori di Volta Mantovana. Continua a leggere

MOGLIA – L’ECOMUSEO DELLE BONIFICHE OSPITA UNA RETROSPETTIVA DI POMPEO COPPINI

POMPEO COPPINI.jpg

All’Ecomuseo delle Bonifiche di Moglia (piazza della Libertà), rimarrà aperta al pubblico fino al 26 novembre 2017,  la mostra dedicata all’artista mogliese POMPEO COPPINI – Vita e opere (1870 – 1957) a cura di Ferdinando Capisani. La rassegna consiste nell’esposizione dell’opera del Coppini vista attraverso una ricca documentazione fotografica dei più significativi lavori monumentali realizzati in America su commissione nelle prime decadi del novecento. Continua a leggere