SUZZARA MIA (Il Rio Edizioni) è il titolo del nuovo libro curato da Vanni Buttasi con testi di Alessandro Allodi – Martina Baldacci – Ileana Bellini – Stefano Benassi – Giorgio Bertellini – Giuliana Bezzi – Federico Bosi – Cristina Calestani – Francesca Casareggio – Tina Guiducci – Antonella Negri – Eugenio Rebuzzi – Paolo Roversi – Susanna Vezzadini e Norina “Mitzi” Vincenzi.
Continua a leggereComune di Suzzara
AL VIA IL 1° CONCORSO DI COMMEDIE DIALETTALI “LA TUR AD SUSERA” – SUZZARA, Sala della Comunità Dante
SUZZARA – La cultura e la tradizione popolare vengono testimoniate e valorizzate anche attraverso le commedie dialetti.
Continua a leggere“I LUOGHI DEL CUORE” A SAILETTO LA PERSONALE DELL’ARTISTA GRAZIA BADARI
I luoghi del cuore sono posti dove abbiamo lasciato un po’ di noi, dove abbiamo vissuto delle grandi emozioni che hanno segnato la nostra vita e che non dimenticheremo mai. Se il tempo ce lo concede, vi facciamo ritorno non solo fisicamente, ma anche con la memoria; è un viaggio a ritroso nel tempo che con dolce nostalgia ci ricorda come eravamo.
Continua a leggereFESTIVAL DELLE SCIENZE DAL 23 AL 28 NOVEMBRE A PIAZZALUNGA SUZZARA
INCONTRI, LABORATORI DIDATTICI, CONFERENZE, ESPERIMENTI, SPETTACOLI, CURIOSITÀ; a Piazzalunga Cultura di Suzzara da martedì 23 a domenica 28 novembre 2021 la nuova edizione in presenza del FESTIVAL DELLE SCIENZE. Saranno sei giorni di eventi e di incontri con divulgatori scientifici e ricercatori che attraverso laboratori, conferenze, presentazioni, racconteranno i cambiamenti climatici e della sostenibilità ambientale, dell’energia pulita per la vita e della biodiversità.
Continua a leggereCITTÀ PIÙ SICURA DOPO LA FIRMA DEL PATTO PER LA SICUREZZA TRA ARMA DEI CARABINIERI E COMUNE DI SUZZARA
SUZZARA (28 febbraio) – Importante protocollo d’intesa e convenzione di collaborazione è stata firmata oggi tra l’amministrazione comunale di Suzzara ed il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova.
Negli Uffici del Sindaco nella mattinata odierna si sono dati appuntamento il Dr. Ivan Ongari, Sindaco di Suzzara in rappresentanza dell’amministrazione comunale ed il Ten. Col. Francesco Garzya in rappresentanza del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Mantova. Continua a leggere
MANTOVA – IL VOLONTARIATO MANTOVANO COMPIE 20 ANNI e ORGANIZZA UN LABORATORIO AL TEATRO BIBIENA
Il C.S.V.M. Centro di servizio per il volontariato mantovano compie vent’anni. Nell’anniversario della nascita sono in programma una serie di eventi che ricordano questa esperienza. Il primo laboratorio è in programma venerdì 27 ottobre alle 16.30 al Teatro Bibiena, dove saranno gli amministratori a raccontare le testimonianze di comunità attraverso il loro sguardo.
All’incontro interverranno gli assessori al Welfare e ai Lavori Pubblici del Comune di Mantova Andrea Caprini e Nicola Martinelli, il sindaco di Porto Mantovano Massimo Salvarani, di Gonzaga Claudio Terzi, di Moglia Simona Maretti, e gli amministratori Francesca Tellini di Moglia, Alessandro Guastalli di Suzzara, Enrica Gazzuelli di Castiglione delle Stiviere e Michele Sartori di Volta Mantovana. Continua a leggere
SUZZARA – IN ARRIVO LA PRIMA EDIZIONE DEL “FESTIVAL DELLE SCIENZE”
Siete tutti invitati da PIAZZALUNGA Cultura e dall’Istituto Superiore “A. Manzoni di Suzzara, a partecipare alla prima edizione del Festival delle Scienze organizzata in collaborazione e patrocinata dal Comune di Suzzara, Venerdì 28 e Sabato 29 Ottobre 2016. Continua a leggere
SUZZARA – INIZIATA LA STAGIONE DI CORSI AL PIAZZALUNGA
di Grazia Baratti
È stato presentato ufficialmente sabato 8 ottobre al Centro culturale Piazzalunga di Viale Zonta, 6 a Suzzara, dall’assessore alla cultura, scuola e politiche giovanili Raffaella Zaldini, dalla responsabile del centro signora Arianna e dalla docente e referente dell’Istituto Manzoni Rossella Angrao, la nuova e ricca collezione autunno-inverno 2016/2017 dei CORSI DEL PIAZZALUNGA … per un’evoluzione coi baffi. Continua a leggere
SUZZARA – LA TORRE CIVICA e IL CAMPANILE DELL’IMMACOLATA TORNANO A SPLENDERE
Finalmente, dopo quattro anni dal sisma del maggio 2012, la Torre civica, sede del WWF e il campanile della Chiesa dell’Immacolata, tornano a splendere. Per l’occasione, domenica 25 settembre 2016 l’attuale Amministratore diocesano Mons. Roberto Busti concelebrerà la S. Messa delle ore 18.
SUZZARA – UNA EDIZIONE DEL PREMIO CRESCIUTA PER GEMMAZIONE

Da six Marco Panizza, Raffaella Zaldini e Ivan Ongari
Di G.Baratti
Un ritorno alle origini con alcuni spunti presi dalla contemporaneità sono i due elementi che faranno da base per la 49a Edizione del Premio Suzzara così come è stata presentata da Marco Panizza Conservatore della Galleria, Raffaella Zaldini Assessore alla Cultura del Comune di Suzzara e Ivan Ongari Sindaco della città del Premio. Continua a leggere