La rassegna Mantova Giardini di Cultura 2021 fa da palcoscenico alla presentazione di La poesia degli alberi. L’appuntamento è per venerdì 17 settembre alle ore 18.00 nel cortile del Centro Culturale G. Baratta in via G. Garibaldi 88 a Mantova.
Continua a leggereCooperativa Charta
MANTOVA GIARDINI DI CULTURA 2021: DALL’8 GIUGNO, 13 APPUNTAMENTI IN SEI LUOGHI NATURALI PRESENTI SUL TERRITORIO
Al via la settima edizione di Mantova Giardini di Cultura, progetto di rete sbocciato nel 2014 e poi realizzato annualmente dalla primavera 2015. Linfa della rassegna culturale è la co-progettazione fra un gruppo di soggetti molto differenti tra loro, ma legati da un filo conduttore, il legame tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.
Continua a leggereIL PALAZZO ATTRAVERSO LO SPECCHIO: PERCORSO A PALAZZO TE CON MANTOVA TOURS
Mantova, 3 settembre – In occasione dell’edizione 2020 di Festivaletteratura le guide di Mantova Tours della Cooperativa Charta hanno pensato ad un evento molto particolare. In questo momento c’è bisogno di un punto di vista diverso, di una riflessione e di uno sguardo più profondo sulle cose; e tutto ciò, l’hanno preso alla lettera.

Il Palazzo attraverso lo specchio è un percorso dedicato solo ai soffitti di Palazzo Te in cui i partecipanti saranno muniti di specchio per accompagnare i racconti della visita.
Continua a leggereMANTOVA TURBILLON: PROSEGUONO FINO AL 19 SETTEMBRE I “PERCORSI CURIOSI PER COLLEZIONISTI D’ARTE”
Mantova, 1 settembre – Le visite guidate in centro storico, a cura del settore turismo della Cooperativa Charta, riprendono dalla fine di agosto e accompagneranno la fine dell’estate.
GONZAGA DI CAMPAGNA E DI CITTÀ: VISITA GUIDATA A PALAZZO TE CON LE GUIDE DI MANTOVA TOURS
Mantova, 21 luglio – Le guide di Mantova Tours, settore turismo della Cooperativa Charta, organizzano la visita a Palazzo Te, domenica 26 luglio ore 11:00.
La città e la campagna in estate si contendono lo spostamento dei Gonzaga tra residenze, ricerca del benessere e della tranquillità. Per andare in campagna non occorreva trasferirsi molto lontano. L’isola del Te era già un luogo suburbano dove qui nel 1535 erano attive le due residenze di Palazzo Te e San Sebastiano. Continua a leggere
GONZAGA DI CAMPAGNA E DI CITTÀ: VISITE GUIDATE A PALAZZO TE E PALAZZO DUCALE
Mantova, 8 luglio – Le guide di Mantova Tours, settore turismo della Cooperativa Charta, organizzano la visita a Palazzo Ducale e Palazzo Te nelle giornate di sabato 11 luglio ore 17:00 e domenica 26 luglio ore 11:00. Le due visite fanno parte dell’evento “Gonzaga di campagna e di città”.
MANTOVA ESTATE: MERCANTI, MERCATI E CAPITELLI. TOUR CON DEGUSTAZIONE SABATO 11 LUGLIO
Mantova, 8 luglio – Sabato 11 luglio alle ore 10:00 parte il terzo appuntamento dei percorsi “Mantova Tourbillon” organizzati da Mantova Tours, settore turismo della Cooperativa Charta, all’interno della rassegna #Mantovaestate promossa dal Comune di Mantova.
MANTOVA – IL COMUNE ATTIVA IL PROGETTO POLI NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA
È stato messo in campo in città un nuovo progetto di attività offerte alle famiglie nelle scuole. Il progetto Poli, attivo durante il periodo natalizio, prevede due aperture straordinarie per i bambini di 4 e 5 anni.
La prima è nella scuola dell’infanzia comunale Ferrari in via Conciliazione 65 sabato 21 dicembre alle 15,30 e alle 17.00 La prenotazione è obbligatoria e si può fare scrivendo a elena.annibaletti@chartacoop.it Continua a leggere
MANTOVA – IL QUARTIERE DI VALLETTA VALSECCHI SI PREPARARA ALLA FESTA D’INVERNO
Continuano in Valletta Valsecchi le attività del progetto EpiCentro Culturale – sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato da Associazione Segni d’infanzia in partnership con Biblioteca Baratta, Alce Nero, CHARTA Coop e Parrocchia Gradaro e in collaborazione con la scuola Don Mazzolari, le associazioni e gli enti che operano nel quartiere. Continua a leggere
MANTOVA – UNA LUNGA FESTA D’ESTATE
Domenica 3 luglio a partire dalle 17,00 nel quartiere di Valletta Valsecchi si festeggia l’arrivo dell’estate con le attività del progetto EpiCentro Culturale – sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato da Associazione Segni d’Infanzia in collaborazione con Biblioteca Baratta, Alce Nero, CHARTA Coop e Parrocchia Gradaro – e con quelle di Vivi Valletta, progetto di coordinamento dei volontari e delle associazioni del quartiere sostenuto da Fondazione Comunità Mantovana. Continua a leggere