MANTOVA – IL QUARTIERE DI VALLETTA VALSECCHI SI PREPARARA ALLA FESTA D’INVERNO

 

 

SEGNI2.jpgContinuano in Valletta Valsecchi le attività del progetto EpiCentro Culturale – sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato da Associazione Segni d’infanzia in partnership con Biblioteca Baratta, Alce Nero, CHARTA Coop e Parrocchia Gradaro e in collaborazione con la scuola Don Mazzolari, le associazioni e gli enti che operano nel quartiere. Fervono i preparativi per la grande festa dedicata al solstizio d’inverno in programma mercoledì 21 dicembre presso lo Spazio Gradaro, dalle 16:00 alle 18:00..

Sarà un pomeriggio all’insegna di performance, storie e giochi di luce, un mercatino di Natale speciale e una dolce merenda, nell’attesa della notte più lunga dell’anno. Recuperando l’antica festa rituale del Solstizio d’inverno comune a diverse culture, si festeggia, nella notte più lunga dell’anno, il momento più propizio per formulare propositi e desideri da affidare simbolicamente ad una fonte di luce. Lanterne dei desideri, un falò, giocolieri con clavette luminose, mangiafuoco e racconti evocativi per un percorso sensoriale attraverso storie e performance che ruotano proprio sul tema della luce e dei desideri, stimolando immagini e riflessioni da condividere con in mano una tazza di cioccolata calda.

SEGNI1.jpg

IL QUARTIERE PROTAGONISTA DELLA FESTA

Per l’occasione piccoli e grandi abitanti del quartiere sono stati coinvolti in diverse attività di preparazione realizzando ora i contenuti ora le scenografie o addirittura le colonne sonore e i testi con il coordinamento di Sara Zoia e la drammaturgia di Cristina Cazzola dell’Associazione Segni d’infanzia. Tutto questo materiale artistico è stato tessuto e integrato con performance di professionisti che daranno vita ad uno spettacolo unico per una realizzazione collettiva firmata da tutto il quartiere di Valletta Valsecchi.

Bambini e insegnanti della scuola primaria Don Mazzolari, insieme a quelli della sezione primavera dell’infanzia Anna Frank gestita dalla cooperativa Il giardino dei bimbi e alle mamme di AGE Mantova – Gradaro si sono messi all’opera per creare tanti oggetti artigianali con cui allestire un vero e proprio mercatino dove all’interno della Festa è possibile passeggiare in cerca di piccoli e originali doni. I bambini del doposcuola gestito da Associazione Oltre il Muro e della LudoARTeca di via L.C. Volta hanno realizzato parte degli allestimenti. Nello spazio merenda gestito in collaborazione con Arci Fuzzy è possibile gustare la cioccolata calda offerta da S. Martino e i pandori del Conad di via Gradaro.

Lo Spazio Gradaro, uno dei luoghi fulcro del Centro Culturale Diffuso Valletta Valsecchi, si veste di nuova atmosfera per accogliere la Festa d’inverno. L’evento si snoda tra gli ambienti interni e quelli esterni attraverso i quali bambini e famiglie possono muoversi in libertà assistendo alle performance o curiosando fra i banchetti del mercatino. Le sale diventano le tappe di un percorso dove ascoltare storie e suoni, osservare dettagli e immagini e giocare con luci e ombre.

Evento adatto a tutte le età. Ingresso gratuito. Si consiglia la prenotazione: 0376.1511955 segreteria@segnidifanzia.org

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.