MINO PETAZZINI PRESENTA IL LIBRO “LA POESIA DEGLI ALBERI” A GIARDINI DI CULTURA 2021

La rassegna Mantova Giardini di Cultura 2021 fa da palcoscenico alla presentazione di La poesia degli alberi. L’appuntamento è per venerdì 17 settembre alle ore 18.00 nel cortile del Centro Culturale G. Baratta in via G. Garibaldi 88 a Mantova.

Durante il pomeriggio – a cura dell’Associazione Ilturco e il Centro Culturale G. Baratta – Mino Petazzini, presidente della Fondazione Villa Ghigi, presenterà l’antologia pubblicata da Sossella Editore, nella quale ha raccolto le più belle liriche dedicate in tutte le epoche e in tutti i continenti a fiori, alberi e arbusti. Un vero e proprio catalogo botanico, declinato nella sua più felice interpretazione poetica. Chi vorrà potrà inoltre approfittare dell’appuntamento per iscriversi al festival Interno Verde, che sabato 25 e domenica 26 settembre aprirà eccezionalmente al pubblico 40 giardini segreti, luoghi di grande fascino e rilievo storico, per la maggior parte privati e quindi normalmente inaccessibili.

Mantova Giardini di Cultura è un progetto di rete realizzato annualmente dalla primavera 2015. Linfa della rassegna culturale è la co-progettazione fra un gruppo di soggetti molto differenti tra loro, ma legati da un filo conduttore, il legame tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.

Giardini di Cultura è promosso all’interno di Mantova Estate nell’ambito del Piano Mantova del Comune di Mantova. A Mantova Giardini di Cultura 2021 danno vita: Associazione per i Monumenti Domenicani (capofila), Centro Culturale G. Baratta, CSV Lombardia Sud, Associazione Porta Giulia Hofer, CAI Club Alpino Italiano – Sezione di Mantova, Cooperativa Charta, Circolo Culturale Il Notturno, Associazione ilturco, Garden Club di Mantova, Sportello Pipistrelli, oltre a Bonini Garden.

L’intero ciclo di appuntamenti è inserito nell’ambito di La Trama dei Diritti, uno spazio culturale oltre il Festival dei Diritti promosso da CSV Lombardia Sud, e si propone di sensibilizzare la comunità verso il raggiungimento dell’Obiettivo 15 di Agenda 2030: proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.

Info:www.giardinidicultura.org  #giardinidicultura

L’incontro, organizzato dal Comune di Mantova in collaborazione con l’associazione “Il turco”, è gratuito e su prenotazione e si svolgerà anche in caso di maltempo.

Per partecipare è necessario essere in possesso di Green Pass, in mancanza di esso il partecipante dovrà presentare il certificato di avvenuta guarigione (valido 6 mesi) o certificato medico specialistico comprovante l’esenzione da Green Pass o esito negativo di test molecolare/antigenico eseguito non oltre le 48 ore precedenti.

Info e prenotazioni: barattapiu@comune.mantova.gov.it . Info: tel. 0376 352732

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.