Nel pomeriggio di ieri, 31 agosto 2021, i Carabinieri di Sermide, nel corso di uno dei numerosi posti di controllo agli automezzi ed alle persone attuati nell’arco del servizio giornaliero, più precisamente in quello eseguito fra via Argine Campo e via Provinciale Ferrarese, notavano una folta vegetazione sul terrazzo di un’abitazione di campagna, che, per esperienza e spirito di osservazione, faceva loro immediatamente ipotizzare trattarsi di piante di marijuana, pur increduli del fatto che il proprietario o comunque detentore dell’immobile li coltivasse in quel posto così visibile dai passanti.
Continua a leggereFelonica
APERTE LE DOMANDE DI RIMBORSO PER I DANNI DELLE TROMBE D’ARIA ESTATE 2020. DIECI I COMUNI MANTOVANI INTERESSATI
Pubblicato ufficialmente il Dm di dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità per quanto riguarda gli eventi calamitosi verificatisi in Regione Lombardia nel periodo compreso tra l’11 luglio e il 3 ottobre del 2020. La notizia riguarda da vicino anche la nostra provincia, flagellata da tre trombe d’aria l’11 luglio, il 3 agosto e il 29 agosto dello scorso anno.
Continua a leggereSERMIDE E FELONICA: TRUFFA ONLINE, DENUNCIATO DAI CARABINIERI
SERMIDE-FELONICA – Le indagini portate avanti dai Carabinieri di Sermide (MN) hanno consentito di giungere all’identificazione di un uomo di 37 anni di Asti che lo scorso mese di luglio, rispondendo ad un annuncio su un noto sito di e-commerce, aveva raggirato la vittima convincendola a recarsi presso il più vicino sportello postamat dove, seguendo le sue istruzioni, gli avrebbe accreditato i soldi per l’acquisto del bene in vendita.
Continua a leggereFELONICA – FRANCO GUARNIERI “ALLA RICERCA DELL’ANIMA” presentazione al Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po
Il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Felonica (Mn) non è solo una straordinaria vetrina di reperti bellici. È uno scrigno di storie e racconta, attraverso i ritrovamenti in cui ha recitato un ruolo di primo piano, le vicissitudini personali di soldati miracolosamente scampati alla morte o le vicende di aerei abbattuti e scomparsi, ritrovati e riportati alla luce.
Storie meravigliosamente tragiche che Franco Guernieri ha riportato con la passione del volontario e la precisione dello storico nel volume Alla ricerca dell’anima (Editoriale Sometti).
Mercoledì 25 aprile la presentazione al museo, con il direttore Simone Guidorzi e le autorità locali, nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza della Liberazione. Continua a leggere
REVERE – CON TARTUFO A PALAZZO SI APRE LA LUNGA RASSEGNA GASTRONOMICA
Da venerdì 22 a domenica 24 lo splendido scenario del loggiato di Palazzo Ducale a Revere (Piazza Castello) si trasformerà nell’elegante ristorante di “Tartufo a Palazzo” ovvero, cene a base di tartufo raccolto nelle zone circostanti. L’evento è organizzato dalla Pro Loco e dal Comune di Revere, in collaborazione con molte realtà del territorio e con il patrocinio del Comune di Revere e Provincia di Mantova. Continua a leggere
CENTO (Fe) – SAN BENEDETTO PO (Mn): LA COLONNA DELLA LIBERTÀ 2017 Manifestazione Storico-Rievocativa

22-23-24-25 aprile 2017
“La colonna della Libertà”: questo il nome dell’evento storico-rievocativo della Liberazione che, arrivata alla IX edizione, quest’anno coinvolgerà diversi comuni tra le provincie di Ferrara e Mantova. Nell’occasione delle celebrazioni del 72° anniversario della liberazione, il giorno 23 aprile una colonna composta da circa cento veicoli militari storici con relativi equipaggi, partendo da Cento di Ferrara farà tappa a San Benedetto Po e successivamente a Sermide-Felonica. Continua a leggere
FELONICA – APPUNTAMENTO CON CIBO E DIVERTIMENTO ALL’EDIZIONE 2016 DELLA FIERA DI S.MARIA ASSUNTA
di Mendes Biondo
Un Agosto ricco di appuntamenti quello proposto dal comune di Felonica in occasione della XV Fiera di S. Maria Assunta e del Tiròt. Organizzata in collaborazione con il Presidio Slow Food, Il Museo della Seconda Guerra Mondiale, il Museo Information Technology, il Caffè da Banana, lo staff di River Beer, Emanuele Chierici Impianti, il ristorante Zapas e il Panificio Idea Pane. Una cinque giorni di eventi e musica per far contenti grandi e piccini senza dimenticare l’aspetto enogastronomico. Continua a leggere
FELONICA – SI VIAGGIA NEL TEMPO CON IL “RAID FELONICA–DELTA DEL PO”
di G.Baratti
Il 16 e il 17 luglio 2016, si ritorna indietro nel tempo, all’epoca della Seconda Guerra Mondiale con il Raid Felonica – Delta del Po. Una colonna di veicoli militari della Seconda Guerra Mondiale seguiranno il corso del fiume Po partendo dal Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po (avvicinamento il 15 luglio), fino alla Sacca degli Scardovari nel Delta del Po. Continua a leggere
FELONICA – LO STORIONE DEL PO E IL CAVIALE FERRARESE
di G.Baratti
A Palazzo Cavriani di Felonica, domenica 19 giugno 2016 alle ore 10,30 viene inaugurata la mostra-studio dal titolo “LO STORIONE DEL PO E IL CAVIALE FERRARESE” organizzata dal Comune di Felonica e curata dall’Associazione Bondeno Cultura, dal Gruppo Archeologico di Bondeno, dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Emilia-Romagna, il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara e Slow Food. Continua a leggere
FELONICA – TURISMO SOSTENIBILE NELL’OLTREPÒ MANTOVANO
DESTINAZIONI LENTE – MODIFICHE AL PROGRAMMA
Comunichiamo che a causa delle previsioni meteo sfavorevoli i CICLOTOUR di SABATO 11 giugno 2016 con destinazione il Museo della Giostra e DOMENICA 12 giugno 2016 “Giro delle Bonifiche” SONO STATI ANNULLATI.
“DESTINAZIONI LENTE” è il prossimo appuntamento sulla mobilità dolce e sul turismo sostenibile che si terrà a Felonica l’11 e il 12 giugno 2016. L’iniziativa, d’importanza interregionale, è stata promossa dal Comune di Felonica con la collaborazione del Consorzio dell’Oltrepò Mantovano, della Provincia di Mantova e della sezione lombarda della Federazione italiana amici della bicicletta (FIAB). Continua a leggere