FELONICA – TURISMO SOSTENIBILE NELL’OLTREPÒ MANTOVANO

cambio di programma.jpg

DESTINAZIONI LENTE – MODIFICHE AL PROGRAMMA
Comunichiamo che a causa delle previsioni meteo sfavorevoli i CICLOTOUR di SABATO 11 giugno 2016 con destinazione il Museo della Giostra e DOMENICA 12 giugno 2016 “Giro delle Bonifiche” SONO STATI ANNULLATI.

DESTINAZIONI LENTE” è il prossimo appuntamento sulla mobilità dolce e sul turismo sostenibile che si terrà a Felonica l’11 e il 12 giugno 2016. L’iniziativa, d’importanza interregionale, è stata promossa dal Comune di Felonica con la collaborazione del Consorzio dell’Oltrepò Mantovano, della Provincia di Mantova e della sezione lombarda della Federazione italiana amici della bicicletta (FIAB).

L’intento degli organizzatori è di far diventare tale evento un appuntamento fisso sul territorio mantovano, tanto che per il prossimo anno si è deciso di riproporlo a Gonzaga.

Entrando nel merito del programma, sabato 11 giugno, in palazzo Cavriani, si terrà un convegno dal titolo: “Intermodalità, mobilità ciclistica e turismo sostenibile nel Nord d’Italia per un’economia circolare e un ambiente più sano“, dove parteciperanno, oltre all’On. Marco Carra, al Presidente della provincia di Mantova Alessandro Pastacci e al Presidente del Consorzio dell’Oltrepò Mantovano Fabrizio Nosari, anche l’assessore regionale al turismo della Lombardia Mauro Parolini, quello del  Veneto Federico Canèr e, in rappresentanza della Regione Emilia Romagna, il Direttore dell’APT Servizi Emanuele Burioni.

L’ultimo intervento della parte politica sarà affidato all’On. Paolo Gandolfi, componente della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, che è stato uno dei primi firmatari del “Collegato Ambientale” nel quale sono stati inseriti risorse e provvedimenti importanti nell’ambito della ciclabilità.

Seguiranno poi gli interventi di alcuni esperti del settore come Giulia Cortesi, Project Manager FIAB, Antonio della Venezia, Responsabile dell’Area Cicloturistica della FIAB, Pierpaolo Romio di Girolibero, Bruno Censi, dell’Associazione Motonautica Venezia, Giancarlo Dall’Ara, Presidente dell’Associazione Italiana Alberghi Diffusi, Albano Marcarini di Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce), Emanuela Anghinoni dell’ASL di Mantova, Cristina Bombarda e Daniele Cuizzi del Consorzio dell’Oltrepò Mantovano.

Durante la due giorni, i cicloturisti presenti avranno la possibilità di partecipare ad alcuni tour, alternando l’uso della bicicletta a quello della motonave, per la visita dei monumenti storici, dei musei e degli impianti dei consorzi di bonifica presenti sul territorio.

Caratterizzeranno l’evento altre attività di intrattenimento come mostre, mercatini ed esposizioni di biciclette storiche.

Filarmonica intercomunale Quistello Poggio Ruscosfilata bici storiche

Ricordo l’appuntamento di sabato 11 dalle ore 18:00 con la sfilata di biciclette storiche e con lo spettacolo bandistico della Filarmonica Intercomunale “Claudio Monteverdi” di Quistello e Poggio Rusco.

Domenica 12, alle ore 11, verrà inaugurata la nuova stazione BIKE LAB per il servizio di riparazione delle biciclette, l’unica presente nel tratto mantovano della pista ciclabile destra Po Eurovelo 8.

Per maggiori informazioni relative alle modalità di permanenza a Felonica e nelle zone limitrofe per le due giornate, è possibile contattare direttamente il Consorzio dell’Oltrepò Mantovano al numero 0386-791001 o via mail all’indirizzo  turismo@oltrepomantovano.eu, e Piercarlo Bertolotti della FIAB di Cremona al numero 335-7066194 o via mail all’indirizzo coordinamento.lombardia@fiab-onlus.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.