Dopo il successo dello scorso anno di Animali da Bar, il teatro pop di Carrozzeria Orfeo, compagnia teatrale con sede a Mantova, ritorna al Teatro Sociale giovedì 28 marzo alle ore 21.00, nell’ambito della Rassegna Mantova Teatro 2018/2019 di Fondazione Artioli, come evento speciale fuori abbonamento sostenuto dal Comune di Mantova per il Progetto Tour de Force – Mantova, con il suo ultimo spettacolo che sta registrando il tutto esaurito nei teatri di tutta Italia: Cous Cous Klan, testo di Gabriele Di Luca, anche regista insieme a Massimiliano Setti e ad Alessandro Tedeschi, con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Aleph Viola.
fondazione artioli
MANTOVA TEATRO 2018-2019: ARLECCHINO D’ORO A NATALINO BALASSO
Lunedì 19 novembre al Teatro Sociale, al termine del secondo appuntamento della stagione di Prosa al teatro Sociale, Natalino Balasso ha ricevuto il premio Arlecchino d’Oro assegnato dalla Fondazione Artioli. Alla consegna sono intervenuti, oltre all’attore comico, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il presidente della Fondazione Francesco Ghisi.
Si tratta di un riconoscimento alla carriera che, a partire dal 1999, viene attribuito una volta l’anno, a Mantova, ad un artista di rilievo internazionale nel cui percorso abbia saputo valorizzare la mescolanza tra le varie arti. L’Arlecchino d’Oro è stato dato perché ha lavorato con ingegno multiforme e grazie alle tecniche creative tipiche della Commedia dell’Arte, ha saputo elaborare personaggi innovativi e di assoluto rilievo. Continua a leggere
MANTOVA – IL SOGNO DI CHAGALL. ARTE, TEATRO E MUSICA AFFIANCANO LA MOSTRA ALLESTITA A PALAZZO DELLA RAGIONE
È stato presentato il palinsesto degli eventi ideati per arricchire ed esaltare la mostra allestita a Palazzo della Ragione “Marc Chagall. Come nella pittura così nella poesia”. Fonte primaria d’ispirazione per le manifestazioni in programma curato dalla Fondazione Artioli, con il patrocinio del Comune di Mantova, da ottobre a dicembre è la stessa esposizione, in particolare i teleri esposti nell’ultima sala.
In cartellone nove appuntamenti, resi noti nella sede del Comune di Mantova dal consigliere comunale con la delega alla Cultura Giovanni Pasetti e dal presidente della Fondazione Artioli Francesco Ghisi, oltre ai vari protagonisti che hanno partecipato al progetto: il presidente della Comunità Ebraica Mantovana Emanuele Colorni, per il progetto danza Chiara Olivieri, per il teatro Federica Restani e Raffaele Latagliata, per la musica i maestri Carlo Fabiano e Leonardo Zunica. Continua a leggere
MANTOVA – PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2018/2019 DEL TEATRO SOCIALE
Mercoledì 26 settembre nel Foyer del Teatro Sociale è stata presentata la stagione che animerà il palco del teatro stesso dal 21 ottobre 2018 al 6 aprile 2019, in un caleidoscopio di spettacoli che incontra i gusti di un pubblico molto vasto. Si tratta di un palinsesto ricco e attento al teatro, alla musica, alla lirica e all’intrattenimento in una veste grafica unica grazie alla collaborazione fra il Teatro stesso, il Comune di Mantova, la Fondazione Artioli, InsideOutAgency e Oficina Ocm.
MANTOVA – ARCIPELAGO DI OCNO: INAUGURAZIONE DELLA PASSERELLA E DELLA NUOVA STAGIONE DI EVENTI
Prende il via domenica 21 maggio la seconda stagione dell’arcipelago di Ocno, promossa dall’assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Mantova in collaborazione con la Fondazione Artioli. A partire dalle 10 la passerella e le piattaforme saranno accessibili gratuitamente al pubblico per una passeggiata accompagnati dalla musica suonata dai maestri mantovani Stefano Gueresi, Emiliano Paterlini, Federico Squassabia, Stefano Freddi e Fabrizio Paterlini che si alterneranno al pianoforte posto sulle isole. Gli orari di accesso libero sono dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.
MANTOVA – IL MITO DI OCNO, APERTURA IN MUSICA DELL’ARCIPELAGO
L’iniziativa musicale “Il Mito di Ocno” aprirà, domenica 21 maggio 2017, la seconda stagione dell’arcipelago di Ocno, promossa dall’assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Mantova in collaborazione con la Fondazione Artioli.
A partire dalle 10 sarà possibile accedere alle piattaforme gratuitamente grazie ad una passerella facilmente percorribile da tutti. Continua a leggere
MANTOVA – TRISTANO MARTINELLI L’INVENTORE DELLA MASCHERA DI ARLECCHINO
di G.Baratti
Oggi 9 febbraio 2016, Martedì Grasso, si vuole valorizzare nell’anno in cui Mantova è Capitale Italiana della Cultura, colui che è stato l’inventore della Maschera di Arlecchino, il mantovano Tristano Martinelli, nato a Marcaria il 7 aprile 1557. Continua a leggere