Venerdì 25 marzo alle ore 21:00, sul palco del Teatro Sociale di Mantova salirà Giancarlo Giannini con lo spettacolo “Omaggio a Shakespeare”.
Il Maestro celebrerà una delle figure più importanti della drammaturgia e della poesia di tutti i tempi, portando in scena alcuni dei suoi testi più importanti, da “Romeo e Giulietta”, ad “Amleto”, a “Giulio Cesare”, più alcune sorprese. Ad accompagnare Giannini sul palco del Teatro massimo della città, Marco Zurzolo al sax, Stefano Maffizzoni al flauto, e Andrea Candeli alla chitarra.
Le grandi emozioni saranno le protagoniste di una serata all’insegna dello spettacolo e della celebrazione: sul palco a Giancarlo Giannini verrà infatti consegnato il prestigioso Premio Arlecchino d’Oro 2021, riconoscimento che Comune di Mantova e Fondazione Artioli conferiscono a prestigiose personalità del panorama culturale italiano e internazionale.
A consegnare il Premio saranno il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e la Presidente del Comitato Scentifico di Fondazione Artioli Simona Brunetti, su incarico del Presidente Francesco Ghisi.
L’appuntamento chiuderà in bellezza la stagione Mantova Teatro 2021-2022, che ha visto riaprirsi le porte del Sociale di Mantova alla prosa dopo le restrizioni dovute alla pandemia, e che ha ottenuto ottimi risultati: i grandi nomi che si sono susseguiti, da Eros Pagni a Gabriele Lavia, da Silvio Orlando a Anna Foglietta e Paola Minaccioni, hanno riscosso grande successo e suscitato grandi emozioni con spettacoli tra storia e contemporaneità, avvicinando al teatro un pubblico eterogeneo e di tutte le età.
Il successo della stagione di prosa è la conferma di un anno che si è appena concluso sotto i migliori auspici; nonostante le difficoltà dovute alla chiusura dei teatri e alle limitazione degli spettacoli culturali, Fondazione Artioli è riuscita a chiudere il 2021 con un bilancio in pareggio, senza sacrificare la qualità e la bellezza delle rassegne organizzate: Arena Bike-in, OPEN Festival, il calendario spettacolistico del Teatro Sociale e la stessa rassegna di prosa sono la dimostrazione di una strada intrapresa che in futuro potrà essere sempre di più uno dei capisaldi della cultura mantovana.
Policy Prezzi
– Platea: € 30,00;
– I, II, III ordine di palchi: € 25,00;
– Loggia e loggione: € 15,00;
– Studenti superiori (loggia e loggione): € 10,00;
– Studenti e allievi Scuole teatro (palchi, loggia e loggione): € 15,00;
– Ridotto ass. in conv./Teatrinsieme: € 20,00 per palchi e € 25,00 per la platea;
Biglietti in vendita
– online su Ticketone.it
– presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova, P.zza Cavallotti 14/a – 46100 Mantova:
Orari di apertura: Martedì dalle 10:00 alle 13:00, giovedì dalle 16:00 alle 19:00, sabato dalle 10:00 alle 13:00
Telefono 0376 1590869 – Mail boxofficemantova@gmail.com