MANTOGRANO: PER IL 2019 SUPERFICI IN CRESCITA E TANTE ALTRE NOVITÀ VERRANNO ILLUSTRATE L’8 OTTOBRE NELLA SEDE DI CONFAGRICOLTURA

MANTOGRANO.jpgA poche settimane dal nuovo ciclo di semine, Confagricoltura Mantova rilancia i propri progetti dedicati alla cerealicoltura, partendo naturalmente dalla filiera MantoGrano, sviluppata e promossa assieme a Molino Magri e all’associazione provinciale panificatori. «Siamo in grande crescita – spiega il presidente della sezione cerealicoltori Roberto Begnoni – nell’annata 2018 abbiamo toccato quota 600 ettari, quasi duecento in più rispetto all’anno precedente. La filiera cresce e i produttori ci danno sempre maggiore fiducia in quanto hanno ottenuto buone soddisfazioni economiche». Continua a leggere

MANTOVA – La FILIERA MANTOGRANO SBARCA a “LA PROVA DEL CUOCO” con la chef CLARA ZANI

La filiera MantoGrano sbarca su Rai1, ospite de “La prova del cuoco”. È quanto accadrà nella giornata di domani, venerdì 6 aprile quando, a partire dalle ore 11.50, ospite del celebre programma condotto da Antonella Clerici ci sarà Clara Zani, titolare del ristorante La Pavona sul Sofà di Bagnolo San Vito.

Il locale mantovano è stato invitato a prendere parte al “Campanile italiano”, una sfida tra regioni che terminerà con l’elezione della regione vincitrice. Clara Zani è stata scelta come rappresentante della Lombardia e per l’occasione porterà con sé una selezione di prodotti del territorio, tutti forniti dai produttori associati a Confagricoltura Mantova. Continua a leggere

RIMINI FIERE – MOLINO MAGRI AL SIGEP PER PRESENTARE LE NOVITÀ 2018

Torna a Rimini la 39° edizione del Sigep dal 20 al 24 gennaio, il punto di riferimento del made in Italy che anticipa tendenze ed innovazioni legate al food e in particolare all’arte bianca, pizzeria e al dolciario artigianale ancora più esteso dopo l’ultimo ampliamento. Quest’anno la parola d’ordine sarà l’internazionalità, si attendono infatti più di 33.000 presenze estere da 180 paesi per accrescere il networking internazionale ed il business.

molino Magri.jpg Continua a leggere

“MANTOGRANO” SBARCA NELLE MENSE SCOLASTICHE MANTOVANE

Da una semplice idea a un progetto concreto, da un progetto a una filiera vera e propria, che è partita e si sta allargando e ampliando sempre di più. “MantoGrano” non è più soltanto una coraggiosa avventura, ma è una realtà ben consolidata nel panorama provinciale mantovano, e non solo.

MANTOGRANO1.jpg

Una realtà, promossa da Confagricoltura Mantova e Molino Magri, che viaggia ormai a passo ben cadenzato, con un’ingente quantità di panifici, anche al di fuori della provincia di Mantova, che hanno iniziato a panificare utilizzando le due farine della filiera, la “Uno Gonzaga” e la “Integro Gonzaga”. E ora, grazie al rinnovo per tre anni dell’appalto della ristorazione scolastica da parte dell’amministrazione comunale di Mantova, il pane “MantoGrano” è sbarcato ufficialmente anche nelle mense delle scuole dell’Infanzia e Primarie mantovane. Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA: SCENARI E TECNICHE AGRONOMICHE PER IL FRUMENTO

LasagnaFrumento, scenari di mercato e tecniche agronomiche per la qualità”, questo il titolo del convegno tecnico che andrà in scena giovedì 7 dicembre, a partire dalle ore 20.30, nella sede di Confagricoltura Mantova, in via Luca Fancelli 4. Dopo i saluti iniziali del presidente Matteo Lasagna, interverrà Roberto Begnoni, presidente della sezione provinciale cerealicoltori, per un’introduzione ai temi del convegno e un focus sulla filiera “MantoGrano”, che può contare su numeri sempre più importanti. Toccherà poi a Herbert Luigi Lavorano prendere la parola. Continua a leggere

MANTOGRANO: LA FILIERA DECOLLA, SUPERFICI IN CRESCITA DEL 160%

Da una semplice idea a un progetto concreto, da un progetto a una filiera vera e propria, che è partita e si sta allargando e ampliando sempre di più. “MantoGrano” non è più soltanto una coraggiosa avventura, ma è una realtà ben consolidata nel panorama provinciale mantovano, e non solo. Sì perché tra i tanti panificatori che hanno aderito (e stanno aderendo) alla filiera ve ne sono anche con sede al di fuori dei confini della nostra provincia, provenienti dall’Emilia (Ferrara), dal Veneto (Rovigo e Verona) e addirittura dalla Toscana (Massa e Carrara): «La filiera è avviata – spiega il presidente di Confagricoltura Mantova Matteo Lasagna e la collaborazione con Molino Magri, che si occupa della produzione delle farine, la “Uno Gonzaga” e la “Integro Gonzaga”, è assolutamente proficua. Continua a leggere

GONZAGA MILLENARIA 2017: BILANCIO POSITIVO PER IL CONFAGRICOLTURA VILLAGE

lasagna.jpgL’edizione 2017 della fiera Millenaria di Gonzaga è andata in archivio e il bilancio non può che essere positivo per il Confagricoltura Village, lo spazio di Confagricoltura Mantova all’interno dell’ex convento di Santa Maria: «Sono stati nove giorni intensissimi – ha detto il presidente Matteo Lasagna – ricchi di appuntamenti estremamente variegati. Rispetto allo scorso anno abbiamo voluto diversificare la nostra proposta proponendo al pubblico, oltre ai normali momenti convegnistici, anche degustazioni e laboratori e dando spazio alla voce dei nostri produttori, che rappresentano l’anima della nostra organizzazione». Continua a leggere

MANTOVA – “MANTOGRANO”: IL PANE MANTOVANO SBARCA A FESTIVALETTERATURA 2017

PANINO LEVONI.jpgIl progetto “MantoGrano” sbarca ufficialmente anche al Festivaletteratura di Mantova. Grazie alla preziosa partnership con Levoni infatti sarà possibile trovare il pane realizzato con le farine del progetto di filiera all’interno dello stand che l’azienda alimentare di Castellucchio ha allestito in piazza Sordello. Il pubblico potrà gustare squisiti panini, realizzati con i salumi Levoni e con il pane del progetto “MantoGrano”: «Un modo decisamente interessante – ha detto il presidente di Confagricoltura Mantova Matteo Lasagnaper conoscere tutte le potenzialità delle farine realizzate con grani mantovani tramite un delizioso assaggio. Ringraziamo Levoni per il prezioso supporto e invitiamo tutti a visitare lo stand in piazza Sordello, per concedersi una piccola pausa all’insegna del gusto dei salumi tradizionali e del buon pane mantovano, garanzia di sicurezza e tracciabilità». Continua a leggere

GONZAGA – “MantoGrano”: IL PROGETTO DI FILIERA DEL GRANO MANTOVANO SBARCA ALLA FIERA MILLENARIA 

MANTOGRANO

“MantoGrano”, il progetto di filiera del grano mantovano, sbarca anche alla Fiera Millenaria di Gonzaga. Il presidente di Confagricoltura Mantova Matteo Lasagna, assieme all’assessore regionale all’agricoltura Gianni Fava, all’assessore regionale allo sviluppo economico Mauro Parolini e a tutti gli attori della filiera, ha presentato al pubblico tutte le potenzialità e tutti i segreti di questa iniziativa, sviluppata da Confagricoltura Mantova con Molino Magri, Cna Mantova e società Albaverde: «Abbiamo a disposizione 140 ettari di grano tenero – ha detto – ma l’obiettivo, nel prossimo futuro, è crescere costantemente. Il nostro progetto prevede la creazione di pane e prodotti da forno ricavati da grano coltivato, raccolto e molito all’interno dei confini della provincia di Mantova, in una logica di filiera chiusa. Continua a leggere

MANTOVA – PROGETTO “MANTOGRANO”. LASAGNA: «PROMUOVIAMO L’ECONOMIA LOCALE SENZA RINCARI PER I CONSUMATORI»

MANTOGRANO.jpg

Benefici economici per i produttori, garanzia di qualità per i consumatori e possibilità, nel prossimo futuro, di espandere ulteriormente il progetto. Con questi intenti è stato presentato ufficialmente questa mattina “MantoGrano, il buono delle terre mantovane”, progetto di filiera del grano mantovano promosso da Confagricoltura Mantova, Molino Magri, Cna Mantova e società Albaverde di Quistello. Continua a leggere