Palazzo d’Arco in Mantova l’argenteria, custodita gelosamente come un tesoro di famiglia da trasmettere in eredità di generazione in generazione, restituisce i ricordi del vivace passato e rivela tra i suoi riflessi lo spirito delle cose.
Promossa dalla Fondazione d’Arco, curata da Francesca Rapposelli e con il patrocinio del Comune di Mantova, l’esposizione Lo spirito delle cose argenti e preziosi dei conti d’Arco si inaugurerà sabato 30 marzo alle ore 11.00. La mostra è
l’occasione per ammirare la ricca collezione di argenti e preziosi dei Conti d’Arco;
massicce posaterie e servizi, graziosi accessori femminili e ricercatezze maschili si
rincorrono in un vivace percorso narrativo delle consuetudini nobiliari tra Sette e Ottocento all’insegna dell’eleganza e dello stile. Continua a leggere
Museo di Palazzo d’Arco
MANTOVA – FEDEREICA PORRO e MARCO TAGLIAFICO: METAFOTOGRAFARE IL MUSEO
INAUGURAZIONE
24 novembre, ore 18.00 STUDIOTTANTUNO CONTEMPORARY ART PROJECTS
25 novembre, ore 10.00 MUSEO DI PALAZZO D’ARCO
Doppio appuntamento, sabato 24 e domenica 25 novembre per conoscere l’interessante esperienza fotografica contemporanea che vede protagonisti due giovani artisti, Federica Porro e Marco Tagliafico, e Studiottantuno Contemporary Art Projects di Manuela Zanelli, che è stato residenza artistica per i due fotografi e che ne cura oggi la loro esposizione.
Federica Porro e Marco Tagliafico sono stati selezionati tra gli allievi del Master di Alta Formazione sulla Immagine Contemporanea di Fondazione Modena Arti Visive – Fondazione Fotografia e a Mantova con una residenza artistica di un mese che hanno frequentato quotidianamente il Museo di Palazzo d’Arco, privilegiando il gabinetto naturalistico del Conte Luigi d’Arco e la sala dello Zodiaco di Giovan Maria Falconetto e addentrandosi nei meandri della biblioteca storica del palazzo. Continua a leggere
MANTOVA – APERTO AL MUSEO DI PALAZZO D’ARCO IL PERCORSO DEDICATO AI BAMBINI e ALLE FAMIGLIE
PALAZZO D’ARCO MUSEO PER FAMIGLIE . Domenica 25 marzo ha inaugurato con successo di pubblico il percorso dedicato ai bambini in visita al museo con le proprie famiglie. Parole e Suoni offre un nuovo strumento per leggere e comprendere il Palazzo in un vissuto quotidiano: le storie narrate nei libri della Biblioteca di famiglia risuonano dando nuova vita alle sale e ad alcuni oggetti simbolo delle stesse.
Sono stati 120 i visitatori tra bambini e genitori che si sono prenotati al percorso tematico per seguire le tracce di Neve, il gattino della Contessa Giovanna, e che tra indizi e video letti tramite i QRcode distribuiti in Museo sono poi approdati al laboratorio aperto in giardino. Continua a leggere
MANTOVA – MUSEO DI PALAZZO D’ARCO: con il QRcode IN CERCA di NEVE, il GATTINO della CONTESSA GIOVANNA
Domenica 25 marzo 2018 dalle ore 15.30 Il Museo di Palazzo d’Arco inaugura, in occasione della giornata FAI di primavera 2018, il percorso QRcode, dedicato ai bambini in visita al museo con le proprie famiglie per offrire loro un nuovo strumento per leggere e comprendere il Palazzo in un vissuto quotidiano.
Le storie narrate nei libri della Biblioteca di famiglia risuonano dando nuova vita alle sale e ad alcuni oggetti simbolo delle stesse. Il percorso, realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariverona con un contributo di Euro 10.000,00, è frutto della collaborazione della sezione didattica del Museo di Palazzo d’Arco con Alkemica cooperativa sociale onlus e la Scuola Primaria “Pietro Pomponazzo” di Mantova. Continua a leggere
MANTOVA – TERMINARI I RESTAURI, RIAPRE AL PUBBLICO MUSEO di PALAZZO D’ARCO
Domenica 11 marzo 2018, il Museo di Palazzo d’Arco ha aperto la nuova stagione 2018 con il saluto del presidente della Fondazione d’Arco, dott. Dante Chizzini, e con la ufficiale inaugurazione alla città degli interventi di manutenzione straordinaria, eseguiti nel Palazzo nel 2017.
Ultimati i restauri delle facciate interne nel cortile d’onore e della facciata principale sulla Piazza Carlo d’Arco, compresi i portali ed oscuri delle finestre con una spesa di circa € 250.000,00 di cui € 100.000,00 ricevuti quale contributo dalla Fondazione B.A.M., la nobile dimora sfoggia la veste neoclassica dell’architetto Colonna nei rinnovati colori della tinta stucco e dei vivaci giallo e ocra. Continua a leggere
MANTOVA – MUSEO DI PALAZZO D’ARCO: PRESENTAZIONE DEL RITRATTO di PIETRO BONOMI
Sabato 25 novembre alle ore 10.30 presso il Museo di Palazzo d’Arco si terrà la presentazione del Ritratto di Pietro Bonomi, opera discussa e variamente attribuita dalla critica a due diversi Campi, Vincenzo e Bernardino.
Il cinquecentesco dipinto su tela, proveniente dalla raccolta del Museo Civico “Ala Ponzone” di Cremona è ospitato in collezione d’Arco sino al 6 gennaio 2018: nella Sala di Pallade, che custodisce buona parte dei ritratti della quadreria di famiglia, fa bella mostra l’effige del nobile cremonese, Pietro Bonomi, nominato decurione della città nel 1573. Il dipinto infatti sostituisce temporaneamente il Ritratto di Gentiluomo del Genovesino, attualmente esposto a Cremona per la mostra Genovesino. Continua a leggere
MANTOVA – MUSEO DI PALAZZO D’ARCO: ANTICHE CERAMICHE DELLA COLLEZIONE DI GIOVANNA D’ARCO
Si è inaugurata sabato 13 maggio a Palazzo d’Arco di Mantova (Piazza Conti D’Arco 4) la mostra Antiche ceramiche della collezione di Giovanna d’Arco visitabile fino al 29 ottobre 2017. Per la prima volta il museo espone al pubblico una raffinata selezione di maioliche e porcellane inedite della collezione raccolta e custodita dalla contessa Giovanna d’Arco, ultima discendente della sua casata. Continua a leggere