Grazie alla collaborazione tra Grana Padano Arena e Festival della cucina mantovana nasce la voglia di ripartire in sicurezza con una nuova manifestazione la Fiera “Festa dei Risotti e dei Lambruschi” che si svolgerà, all’interno del gradevole e riscaldato ambiente Grana Padano Arena (ex Palabam) in via Melchiorre Gioia, a Mantova, dal 15 aprile all’8 maggio.
Continua a leggererisotto
MANTOVA, IL RISOTTO DI TIZIANA BRONZATO AL FESTIVAL DELLA CUCINA MANTOVANA con SHOW COOKING DI RISO ALLA PILOTA
In occasione del Festival della Cucina Mantovana, presso la Grana Padano Arena & Theatre di Mantova (via M. Gioia), sabato 1° febbraio alle ore 20:00 Tiziana Bronzato presenta IL RISOTTO e le altre cose utili e preziose della cucina (Editoriale Sometti) con uno show cooking di riso alla pilota a cura della storica Osteria La Fragoletta. Continua a leggere
BARBASSOLO: NUOVO APPUNTAMENTO CON LA TRADIZIONALE “FESTA DAL SALTAREL”
Se durante la prima settimana di agosto non siete ancora andati in ferie, vi ricordiamo che il 2-3-4-5 agosto 2019 nel centro storico di Barbassolo di Roncoferraro (Mn) ci sarà la FESTA DAL SALTAREL (risotto de.co.), organizzata come ogni anno, dal Comitato Manifestazioni locale.
Una manifestazione ormai consolidata ed apprezzata anche dagli estimatori del famoso gamberetto d’acqua dolce che per gustare i piatti tipici della cucina mantovana ovvero, il risotto coi saltarei e la frittata coi saltarei arrivano a Barbassolo da ogni luogo. Continua a leggere
MANTOVA – MERCATO DI CAMPAGNA AMICA: IL RISO È STATO IL GRANDE PROTAGONISTA SUL LUNGORIO
Boom di presenza al mercato sul Lungorio per la Festa di Primavera, che Campagna Amica e Coldiretti Mantova hanno dedicato al riso, con un piatto simbolo della tradizione mantovana: il riso alla pilota, cucinato dall’Agrichef Claudio Ligabue dell’agriturismo La Rasdora di Porto Mantovano con gli ingredienti forniti dalle aziende agricole presenti al mercato.
I numerosi presenti hanno potuto anche ascoltare i racconti dedicati al riso nel contesto della sua tradizione storica e sociale ad opera dell’Accademia Gonzaghesca degli Scalchi. Continua a leggere
MANTOVA – TUTTO PRONTO PER LA 6ª EDIZIONE FESTIVAL DELLA CUCINA MANTOVANA
Sabato 20 gennaio torna “IL FESTIVAL DELLA CUCINA MANTOVANA”. La kermesse quest’anno, oltre ad offrire piatti tipici del territorio, preparati da Associazioni gastronomiche del territorio, ospiterà una vasta area fiera -mostra-mercato.
La sesta edizione del Festival, che si terrà al Palazzetto dello Sport di Mantova (via Melchiorre Gioia 3 – area Polivalente), è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano i gusti, le tradizioni e la buona tavola, che, per sei settimane – dal 20 gennaio al 25 febbraio – tutti i fine settimana il sabato a cena e la domenica a pranzo e cena, potranno gustare i piatti preparati con cura e amore dalle Associazioni che cucineranno primi piatti tipici della zona che rappresentano. Continua a leggere
BARBASSOLO – FESTA DEL SALTAREL: QUATTRO GIORNI DEDICATI AL PICCOLO GARBERO DI FOSSO
Il gambero di fosso è un piccolissimo gambero lungo circa due centimetri, che vive nelle acque sorgive della pianura padana. Soprattutto nel mantovano lo troviamo nelle risaie e nei fiumi e canali che costeggiano i paesi per questo, è molto apprezzato e compare in alcune ricette tradizionali. Come tradizione vuole, ormai da 24 anni, il Comitato manifestazioni di BARBASSOLO frazione di Roncoferraro organizza da venerdì 4 a lunedì 7 agosto la FESTA DEL SALTAREL. Continua a leggere
DOMENICA 28 MAGGIO – GIRO DEI PRATI STABILI: CICLOTOUR ALLA SCOPERTA DI NUOVI TERRITORI
Un tour in bicicletta su un circuito di circa 60 Km tra pianura e collina, tra terra e fiume, nel cuore del Parco del Mincio, attraverso i comuni di Cavriana, Goito, Marmirolo, Roverbella e Volta Mantovana. È il “Giro dei prati stabili” in calendario domenica 28 maggio, evento realizzato dai comuni attraversati dal ciclotour con il patrocinio del Parco del Mincio, per la promozione delle eccellenze che caratterizzano un territorio forgiato dal fiume Mincio, ricco di pregi ambientali, gastronomici e culturali. Continua a leggere
OSTIGLIA – “LA BATTAGLIA DEL RISO. GRANDE FESTA DEL RISO 2017”: DAL 22 APRILE al 1° MAGGIO
Nell’ambito della 72^ edizione della FIERA DI PRIMAVERA torna la tradizionale BATTAGLIA DEL RISO, l’evento annuale tradizionale che Ostiglia dedica con 10 giorni di eventi: spettacoli e laboratori per bambini nelle piazze, mercatini, artigianato, esposizioni, teatro e musica, visite guidate nei luoghi storici e artistici e alle Riserve Naturali. Continua a leggere
GONZAGA TI ASPETTA ALLA 5° FESTA DELLA POLENTA
Taglia il traguardo delle cinque edizioni la Festa della Polenta organizzata dall’Associazione Commercianti Insieme Gonzaga con il patrocinio del Comune. Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2016 la centralissima piazza Matteotti, cuore di Gonzaga, si trasformerà in un grande ristorante popolare per accogliere lo stand gastronomico dedicato al piatto per antonomasia delle mense contadine.
RIVALTA s/ MINCIO – SEI GIORNI DI FESTA DEL PESCE e DEL LUCCIO ALLA RIVALTESE
di G.Baratti
Grande fermento per i preparativi della 34^ Festa del Pesce e del Luccio alla rivaltese, organizzata dalla Pro loco “Amici di Rivalta” che si terrà dall’8 al 10 e dal 15 al 17 luglio 2016. Sei giorni in onore del pesce d’acqua dolce che è da sempre l’emblema del fiume Mincio, oltreché piatto caratteristico della borgata rivierasca. Continua a leggere