In riva al Mincio, torna il tradizionale appuntamento della FESTA DEGLI AQUILONI. Domenica 28 aprile a partire dalle ore 15.00 a Grazie di Curtatone (Mn) il prato dedicato alla Madonna delle Grazie ai piedi del Santuario verrà occupato da coloratissimi aquiloni di varie forme e dimensioni, le cui evoluzioni incanteranno grandi e piccoli.
Santuario Madonna delle Grazie
ANTICA FIERA DELLE GRAZIE – TRA SACRO E PROFANO: UNA GRANDE FESTA PENSATA E REALIZZATA PER TUTTI
Devozione, arte, musica, cultura, folclore, divertimento, natura, sapori, giochi, tradizioni, mercato, esibizioni, luna park e molto altro.
Di Paolo Biondo
Con al presentazione ufficiale dell’edizione 2017 è iniziato a Grazie (Curtatone) il conto alla rovescia dell’Antica Fiera delle Grazie che aprirà i battenti il 12 agosto per chiuderli cinque giorni dopo ovvero, il 16 agosto. La cerimonia del virtuale del taglio del nastro tricolore, gesto che nella realtà dei fatti avverrà sabato 12 agosto, in uno degli angoli più suggestivi del borgo curtatonense ovvero la Riva della Madonna, con gli interventi delle autorità locali, istituzionali e religiose, ai quali farà seguito un momento musicale proposto dal quartetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici, si è tenuta venerdì 4 agosto nella sala convegni di Foro Boario. Continua a leggere
GRAZIE di CURTATONE – UN MESE MARIANO TRA FIORI E BAMBINI PER IL BORGO PIÙ BELLO D’ITALIA
L’antico borgo Grazie si prepara ad ospitare il ritorno di un evento che anno dopo anno sta consolidando la propria presenza tra cittadini e turisti. Stiamo parlando di Grazie a Maggio. Una kermesse che per l’intero mese Mariano andrà a riempire le strade di uno dei Borghi più belli d’Italia con iniziative e manifestazioni. Continua a leggere
GRAZIE ospita ogni seconda Domenica del mese “ARTE E INGEGNO”: mostra mercato di artigiani creativi
SI PARTE DOMENICA 12 MARZO. Tutte le seconde domeniche del mese a Grazie di Curtatone, Arte e Ingegno con il patrocinio del Comune di Curtatone, organizza una mostra mercato di artigiani creativi, prodotti enogastronomici della Coldiretti e Antiquariato. Le bancarelle si troveranno lungo le vie principali del Borgo, divise per categorie espositive. Continua a leggere
GRAZIE (CURTATONE) – IL SANTUARIO DIVENTA OASI PER LE FAMIGLIE
Il Santuario della Madonna delle Grazie diventa un’oasi per le famiglie. Venerdì 10 marzo la prima serata di riflessione e preghiera promossa dal vescovo Marco.
«Spero – scrive Papa Francesco nelle prime righe dell’esortazione sulla famiglia Amoris Laetitia – che ognuno, attraverso la lettura, si senta chiamato a prendersi cura con amore della vita delle famiglie, perché esse non sono un problema, sono principalmente un’opportunità». Continua a leggere
FIERA DELLE GRAZIE – ARTISTI DA TUTTO IL MONDO PER CELEBRARE L’ARTE MADONNARA
Ci siamo, oramai l’appuntamento fisso con l’arte di strada dei Madonnari sta per inaugurare l’edizione 2016 con un giurato d’eccezione: il Direttore del Palazzo Ducale Peter Assmann. Continua a leggere
ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE 2016 – ALLO SPAZIO GIOVANI ARRIVA “GRAZIE STREET FOOD”
Quest’anno lo Spazio Giovani ospita “Grazie street food”, caratterizzandosi soprattutto dall’esperienza vissuta con Expo 2015, anno dedicato a “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”. Continua a leggere
ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE 2016 -TRA IL SACRO E IL PROFANO
Più di dieci tonnellate di cotechino in cinque giorni, servito con il pane e annaffiato di lambrusco a cavallo di Ferragosto. Succede a Grazie di Curtatone, piccolo borgo sulle sponde del Mincio a pochi chilometri da Mantova, dove ogni anno si ripete da secoli la tradizione di venerare la Madonna con una festa antica, l’Antichissima fiera delle Grazie, appunto, all’ombra del Santuario della Beata Vergine delle Grazie. Era l’11 agosto 1425 infatti quando Gian Francesco Gonzaga, marchese di Mantova, con una grida dichiarò il piazzale antecedente il Santuario della Beata Vergine delle Grazie luogo di “libero mercato di merci”. Da allora, ogni Ferragosto, viene allestita “La Fiera delle Grazie” un connubio tra sacro e profano, che costituisce un enorme laboratorio artistico all’aperto e un forte richiamo tradizionale per la gente del posto. Continua a leggere
ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE 2016 – CORSE e CAMMINATE
L’Antichissima fiera delle Grazie è un’occasione ghiotta per chi ha la passione della corsa e della camminata, soprattutto da svolgersi nelle prime ore del mattino di Ferragosto. L’edizione 2016 propone infatti due eventi in contemporanea, proprio il giorno lunedì 15 agosto. Continua a leggere
MANTOVA – ASPETTANDO L’ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE
La fiera delle Grazie arriva nel cuore di Mantova. Lo farà nella serata di sabato 6 agosto 2016, a pochi giorni dall’inizio della fiera ferragostana, nel borgo rivierasco di Grazie, con l’evento “Aspettando l’Antichissima fiera delle Grazie 2016”, in piazza Mantegna di fronte alla Basilica di Sant’Andrea. Continua a leggere