MANTOVA – WEEK-END CON I MANGIARI: discoteca in riva al lago, raduni canini, e incontri sui quartieri Sei di…. se…

Primo weekend per l’Antica Fiera dei Mangiari edizione numero 8Domani (sabato) e domenica la manifestazione ospitata nella magnifica cornice del Lungolago Gonzaga, da Fiera Catena al Castello di San Giorgio, sarà aperta tutto il giorno, da mezzogiorno a mezzanotte, per pranzare e cenare all’aperto, oppure fare uno spuntino o un aperitivo

Decine, infatti, gli stand con cibi locali, dall’Italia e dal mondo, street food e golosità. Ricco il programma di domani (sabato). Alle 19 sul palco dell’Arena Castello va in scena il primo appuntamento dedicato ai quartieri di Mantova, tra storia, curiosità e aneddoti: “Sei di Fiera Catena se…”. Ottorino Lamagni parlerà del passato industriale del quartiere, che nel dopoguerra era il cuore economico della città e ospitava importanti industrie come quella di ceramiche e lo zuccherificio. Fiera Catena, però, era anche sede di tante ottime osterie, dove gli operai si fermavano dopo il lavoro, di una vivace parrocchia e di una squadra di calcio. Domenica sera, invece, si parlerà di Cittadella. Continua a leggere

RODIGO CELEBRA L’ESTATE CON LA STORICA FESTA DEL MELONE E IL FOOD TRUCK FEST

festa del melone rodigoArriva l’estate e puntuale come sempre, a Rodigo torna la Storica Festa del Melone, il frutto tipico di questa stagione che tra le altre cose è da ritenersi per questa porzione del territorio mantovano, un’eccellenza di prestigio nazionale e internazionale. Dietro le quinte di questo evento, posto in calendario dal 22 al 24 giugno 2019, c’è il gruppo di volontari dell’Ente Manifestazione Rodigo.

Durante la tre giorni ci saranno punti ristoro con specialità mantovane e proposte culinarie a base di melone, ma la grande novità di quest’anno è l’affiancamento con inediti Food Truck e stand di street food, che daranno vita a una festa nella festa e grazie a cui si potranno gustare anche le bombette pugliesi, hamburger di cervo dalla Valtellina, specialità di pesce di Filling To Fish, il tipico dolce “Brigidino Toscano” e molto altro ancora. Il tutto verrà annaffiato con le ottime birre del Birrificio Casteldariese. Continua a leggere

MANTOVA – L’ANTICA FIERA DEI MANGIARI DÀ IL BENVENUTO ALL’ESTATE. Dal 7 al 16 giugno tante le novità dell’8ª edizione

Ormai è divenuto un appuntamento fisso nel cuore dei mantovani (e non solo), l’Antica Fiera dei Mangiari torna con l’ottava edizione da venerdì 7 a domenica 16 giugno 2019 nella magnifica location del Lungolago Gonzaga, ai piedi del Castello di San Giorgio.

La manifestazione è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 18.00 a mezzanotte, il sabato e la domenica da mezzogiorno a mezzanotte. Quest’anno c’è anche il servizio gratuito di bus navetta da Campo Canoa, per evitare lo stress del parcheggio nelle serate più affollate: tutti i venerdì e sabato sera ogni 10 minuti dalle 20 a mezzanotte, andata e ritorno. Buon cibo locale e internazionale nelle taverne all’aperto, street food e golosità sono al centro anche di questa edizione che vede, però, numerose novità. Sempre di più, infatti, le occasioni per divertirsi e passare una serata in compagnia all’aperto. Continua a leggere

FONTANELLATO – UNA ROCCA A POIS!: Festa Solstizio Estate musica mercatini food eventi bimbi

I più vintage ricordano la canzone “Una zebra a pois” che subito ispira tanta allegria e simpatia. La Rocca Sanvitale di Fontanellato (Parma) lancia sabato 22 giugno un nuovo evento per tutti i gusti, Una Rocca a Pois, all’interno del Castello: si tratta di una serata a tema con Apericena a Pois (verranno dati a tutte e a tutti fiocchi colorati o palloncini ed è richiesto un divertente dress code con almeno un elemento a pois), possibilità di ammirare l’Affresco del Parmigianino anche in notturna, musica dal vivo con la Boom Band che spazierà dal pop rock agli anni Sessanta, dal melodico italiano a celebri cover. Tutti potranno ascoltare i giovani musicisti gratuitamente e magari abbozzare qualche ballo.

Castelli_Ducato_Parma_Piacenza_Solstizio_Estate_Fontanellato_Rocca.jpg Continua a leggere

FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO -CONTAMINAFRO identità in evoluzione: il Festival delle culture contemporanee

Dal 18 al 29 giugno si svolgerà alla Fabbrica del Vapore di Milano la 6ª edizione di CONTAMINAFRO identità in evoluzioneil festival delle culture contemporanee ideato e diretto dal danzatore e coreografo camerunese Lazare Ohandja insieme all’Associazione Mo’O Me Ndama, con la produzione musicale di Giovanni Amighetti: 12 giorni dedicati alla musica, alla cultura e all’arte con artisti provenienti dall’AFRICA, dall’EUROPA e dall’ASIA. Da lunedì 15 aprile, sono disponibili le prevendite sul sito del Festival   www.contaminafro.com

Il tema scelto per questa edizione, realizzata con il patrocinio del comune di Milano, è l’Evoluzionefilo conduttore dell’intero progetto insieme all’integrazione e all’interscambio culturale. Oltre a voler essere un luogo di divertimento, il Festival si propone anche come un luogo di scambio concreto fra italiani e immigrati sul territorio presentandosi come un importante contenitore artistico, sociale ed educativo con momenti dedicati alle associazioni che avranno la possibilità di presentare i loro progetti e partecipare a dibattiti e conferenze. Media partner ufficiale dell’evento è Radio Popolare. Continua a leggere

ASOLA – TRA SACRO E PROFANO, TORNA L’ANTICA FIERA DEI MORTI

Asola_Fiera_dei_Morti1Antica Fiera dei Morti, da sabato 31 ottobre a domenica 1° novembre, unica in provincia di Mantova in grado di unire sacro e profano. La celebrazione e il ricordo dei nostri defunti, non sempre avviene in modo solenne e serio, ma, come accade ad Asola  viene addirittura celebrato con mercati, feste ed eventi. L’abbinamento, almeno in Italia, è abbastanza singolare, tuttavia lo spirito che anima gli asolani è di ricordare in modo gioioso i propri cari.

Oltre alle celebrazioni sacre, previste nelle giornate dell’1 e 2 novembre, nel centro di Asola si svolge un grande mercato ricco di prodotti tipici e di artigianato locale. Inoltre, lungo le strade affollate è possibile essere coinvolti dagli esercenti che propongono degustazioni di vini e sapori mantovani.

Continua a leggere

GRAZIE ospita ogni seconda Domenica del mese “ARTE E INGEGNO”: mostra mercato di artigiani creativi

grazie arriva arte e ingegno.jpg

SI PARTE DOMENICA 12 MARZO. Tutte le seconde domeniche del mese a Grazie di Curtatone, Arte e Ingegno con il patrocinio del Comune di Curtatone, organizza una mostra mercato di artigiani creativi, prodotti enogastronomici della Coldiretti e Antiquariato. Le bancarelle si troveranno lungo le vie principali del Borgo, divise per categorie espositive.  Continua a leggere

ASOLA – TANTE NOVITÀ DURANTE L’ANTICA FIERA DEI MORTI

Asola-morti-2.jpgIl centro storico dell’antica città di Asola sarà animato da incontri, mostre, bancarelle e allestimenti enogastronomici. Unica in provincia di Mantova in grado di unire sacro e profano. La celebrazione e il ricordo dei nostri defunti, non sempre avviene in modo solenne e serio, ma, come accade in questo luogo viene addirittura celebrato con feste ed eventi. Continua a leggere