In un susseguirsi di equivoci e triangoli adulterini, l’estro di Georges Feydeau imbastisce una girandola imbarazzante di mariti, mogli, amanti; stiamo parlando di SARTO PER SIGNORA, commedia brillante in 3 atti per la regia di Sergio De Marchi che la Compagnia di Prosa Teatro Minimo porta in scena al Minimo di Mantova dal 27 al 29 maggio e dal 3 al 5 giugno 2022.
Continua a leggereTEATRO MINIMO
La filodrammatica TEATRO MINIMO, con “La guerra spiegata ai poveri” di Flaiano, affronta un tema delicato e di grande attualità
MANTOVA – Nuova proposta teatrale della filodrammatica Teatro Minimo di Mantova. Dal 22 al 30 aprile il gruppo di attori virgiliani, sotto l’attenta regia di Sergio De Marchi, porteranno in scena l’opera di Ennio Flaiano dal titolo “La guerra spiegata ai poveri”.
Continua a leggereIL TEATRO MINIMO RIAPRE I BATTENTI E LO FA CON UNA COMMEDIA DI DARIO FO E FRANCA RAME
MANTOVA – 8 marzo, la ricorrenza della Festa della donna per il teatro mantovano diventa anche la data per un significativo ritorno sulla scena degli attori della filodrammatica del Teatro Minimo. Per l’occasione verrà proposta una commedia brillante dal titolo “Coppia aperta, quasi spalancata”; testo scritto da due miti del teatro quali Dario Fo e Franca Rame.
Continua a leggereMANTOVA – SERE D’ESTATE AL D’ARCO IN SCENA “IL MEDICO PER FORZA”. Regia di Sergio De Marchi
Il Teatro Minimo di Mantova ritorna in scena sul palcoscenico dell’arena estiva allestita nella splendida cornice del cortile d’onore di palazzo D’Arco per la rassegna Sere d’Estate a Palazzo D’Arco 2019, martedì 2 luglio alle ore 21,15 rappresenterà “Il medico per forza” di Molière con la regia di Sergio De Marchi.

Teatro Minimo – Il medico per forza : da sin. Ivonne Paltrinieri, Pierangela Giavazzi e Fiorenza Bonamenti
Nato nel 1966 su iniziativa di Bruno Garilli , il Teatro Minimo deve il suo nome al numero limitato dei suoi componenti nonché alla minuscola sede di Via Isabella d’Este, allestita a proprie spese, con il contributo di pittori, scultori e privati cittadini. Nel 1994 il gruppo si è trasferito in via Gradaro, 7/A, ove ha ristrutturato un locale fatiscente, trasformandolo in teatro. Continua a leggere
MANTOVA – IL BARATTA OMAGGIA IL REGISTA TEATRALE BRUNO GARILLI
Nella sala delle Colonne del Centro Baratta a Mantova (Corso Garibaldi), mercoledì 22 febbraio, a partire dalle 18, verrà dedicata una serata in onore al poeta Bruno Garilli “A te regalo le mie ali per volare”.
Gli scritti composti dall’attore e regista sono stati ritrovate dopo la sua morte. Il recital letterario è curato dal Teatro Minimo e gli interpreti saranno: Fiorenza Bonamenti, Sergio De Marchi e Valter Delcomune. Alla serata parteciperà il poeta e critico Stefano Iori.
È previsto anche un omaggio composto da Sandro Boninsegna.
L’evento è nel programma Baratta + organizzato dal Comune di Mantova.
(G.B.)