PARCO DEL MINCIO – CHI VOLA SU MANTOVA?

PdM- biciclettata.jpg

L’avifauna che popola i territori tra Mantova e il Parco Bertone è l’oggetto di studio della nuova escursione gratuita proposta dal Parco del Mincio nell’ambito del programma di escursioni “I volti della natura in città”, realizzato in collaborazione con il Comune di Mantova in omaggio alla Capitale Italiana della Cultura 2016.PdM campagna.jpg

“Chi vola su Mantova” è il titolo dell’attività in programma sabato 30 aprile (partenza ore 10 da piazza Porta Giulia): insieme a Sonia Braghiroli, naturalista e presidente del Gram (Gruppo Ricerche Avifauna Mantovano), si percorrerà in bicicletta il Diversivo Mincio da Mantova verso il borgo rivierasco di Soave, con soste di osservazione delle specie che migrano e nidificano intorno alle Valli del Mincio, ora maggiormente tutelate dagli interventi di riqualificazione ambientale attuati dal Parco del Mincio lungo la ciclabile Mantova-Peschiera.

Attraverso la ciclabile si raggiungerà il Parco delle Bertone per scrutare i migratori più maestosi delle Valli, le cicogne bianche, in questo periodo impegnate nella costruzione dei nidi per l’imminente cova.

pranzo al sacco.jpg

Negli spazi verdi del bosco-giardino si sosterà per un pranzo al sacco (che i partecipanti potranno portarsi da casa), con il naso all’insù per ammirare il via-vai delle signore dei cieli, di casa tra gli alberi secolari.

Sulla via del ritorno è prevista la sosta a Canfurlone, corte rurale storica dove il tempo sembra essersi fermato: il sito rientra nel progetto di valorizzazione naturalistica e agro-alimentare che la Fondazione Bonoris, proprietaria dell’immobile, ha promosso in collaborazione con il Parco del Mincio per il recupero delle corti sette-ottocentesche presenti nell’area protetta.

Qui, i partecipanti saranno rifocillati con una merenda contadina offerta dal Parco. Il rientro è previsto per le ore 16.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0376 391550 int. 20, cell. 349 5775704

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.