Ritorna in provincia di Verona la seconda edizione del FESTIVAL DEL RISO E DELLE MONGOLFIERE – una grande festa tra buon cibo e meravigliose mongolfiere in volo. Una manifestazione che ci porta ad avere la voglia di sole, di stare all’aria aperta e di divertimento in programma il 28 – 29 maggio e il 4 – 5 giugno al Parco del Riso di ISOLA DELLA SCALA.
Un grande festival, unico nel suo genere, che unisce terra, acqua ed aria attraverso i grandi sapori, dai risotti della Fiera del Riso ai decolli, laboratori e spettacoli dei giganti dell’aria presenti nei pomeriggi e serate dei 4 giorni di festival. La manifestazione è dedicata alle famiglie, ai bambini, ai giovani e agli adulti di tutte le età.
È un festival d’intrattenimento che comprende il parco giochi, la fattoria degli animali, la festa degli aquiloni, i concorsi a 4 zampe e dimostrazioni di agility dog, i laboratori didattici, una parte espositiva con tante idee, i migliori risotti della trazione veronese sia a pranzo che cena e a partire dal tardo pomeriggio fino a sera i meravigliosi giganti dell’aria con voli liberi, vincolati e spettacoli di mongolfiere illuminate. Saranno presenti oltre 30 espositori con gazebo allestiti per acquisti e shopping durante la visita al Festival.
In più momenti di ogni giornata ci sarà il laboratorio per tutte le età “Esplora la mongolfiera“: si potrà entrare all’interno di una mongolfiera stesa a terra, gonfiata con alcuni ventilatori e ascoltare la spiegazione di un pilota esperto che racconterà la storia della mongolfiera. A partire dal tardo pomeriggio i gonfiaggi e decolli delle mongolfiere in volo libero per proseguire poi con i voli vincolati a terra da apposite funi.
E per coloro che vorranno prolungare la loro permanenza al Parco dopo il tramonto il cielo stellato si impreziosisce di tante lucciole colorate: è la magia dello spettacolo di mongolfiere illuminate, l’esibizione a suon di musica che regala momenti mozzafiato alle 22.00 all’interno dell’area mongolfiere.
Per tutti gli appassionati del settore auto d’epoca in programma domenica 29 maggio il 1° raduno d’Auto d’epoca e classiche fino al 1975: prevede giri turistici con prove cronometrate. Informazioni ed iscrizioni al sito http://www.isolamotorclub.it/.
Il Festival è aperto dalle 10.00 alle 23.00 in entrambi i fine settimana: l’ingresso per tutti è gratuito fino alle 16.00. IL costo del biglietto per accedere al parco dalle 16.30 fino a chiusura è di 5 € l’intero, 4 € il biglietto ridotto scaricabile dal sito http://www.festivaldellemongolfiere.it/.
Il festival si avvale della collaborazione della famosa Fiera del Riso giunta quest’anno alla 51° edizione.
Dal sito http://www.festivaldellemongolfiere.it si possono acquistare direttamente i voli liberi in mongolfiera, scaricare il biglietto di ingresso ridotto al parco e consultare il programma costantemente aggiornato.
Il Parco del Riso si trova in via Bastia a Isola della Scala in provincia di Verona, i parcheggi auto e camper sono gratuiti e nelle immediate vicinanze dell’ingresso al Festival. Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito, contattare la segreteria organizzativa Multimedia Tre allo 049/9832150 o scrivere a info@festivaldellemongolfiere.it.