di G.Baratti
Nuovi appuntamenti culturali e musicali sono in programma alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti, DOMENICA 5 GIUGNO.
A partire dalle 17.30, congedo della mostra di bambole di Adriana Rovina e successivamente per il ciclo “NEL SECOLO BREVE LE RADICI DELL’ATTUALITÀ” presentazione del libro-inchiesta “1918: la fine della Grande Guerra” di ANTONIO BADOLATO e A RMANDO RATI (Ed. Sometti).
Il 4 novembre 1918 finisce, per l’italia, il primo conflitto mondiale, la Grande Guerra. Una guerra combattuta in trincea sulle nostre montagne, fatta di fatica, sudore, stenti e fame. Dopo il libro “Caporetto”, dedicato alla prima fase del conflitto conclusasi con la disfatta di Caporetto, Rati e Badolato ripercorrono il momento della riscossa e della rinascita: dalla strenua ed eroica difesa del Piave alla vittoriosa battaglia di Vittorio Veneto, e il conseguente crollo dell’esercito austroungarico. Il taglio storico del libro permette di apprezzare, oltre all’analisi strettamente militare, anche il contesto sociale e politico in cui si sono svolti gli eventi: la propaganda anti-austriaca, i rigurgiti risorgimentali, il prestito nazionale, il ruolo degli Arditi, corredato da fotografie ed immagini dell’epoca.
Il postumiatis ITALO VANTINI dialogherà con gli autori.
Da non perdere il “Piccolo concerto patriottico” del Trio MAURO BELLUZZI (violino), GIANLUIGI MUTTI (chitarra), LUCIA SHAN SHAN SUN (soprano) con il coinvolgimento di tutti i presenti dove si intoneranno i canti …
ADDIO MIA BELLA ADDIO
O GORIZIA TU SEI MALEDETTA
TA PUM
SUL CAPPELLO CHE NOI PORTIAMO
ERA UNA NOTTE CHE PIOVEVA
LA LEGGENDA DEL PIAVE