Due appuntamenti per bambini e famiglie,
domenica 18 e 25 settembre a partire dalle 16:30
Continuano gli appuntamenti dedicati a bambini e famiglie in compagnia dell’Associazione Segni d’infanzia per stimolare inedite esplorazioni degli spazi della città, fra storia e arte. Nell’ambito della proposta turistica – culturale del Museo Urbano Diffuso (MUDI) promossa dal Comune di Mantova, in quest’anno speciale da Capitale della Cultura, Segni d’infanzia ha ideato due eventi – in occasione della “Giornata europea della Cultura ebraica” e grazie alla collaborazione con la Comunità ebraica di Mantova – in programma domenica 18 e 25 settembre a partire dalle ore 16:30.
In entrambi gli appuntamenti è previsto un percorso guidato all’interno della Sinagoga a caccia delle lettere dell’alfabeto ebraico e a seguire un laboratorio creativo (a partire dalle 17:15 presso il primo piano del Palazzo Broletto, Piazza Broletto, 5) nel quale le lettere si fanno storie per la creazione di un particolare rotolo/quaderno di viaggio.
Un’operatrice di Segni d’infanzia guida i piccoli partecipanti in un affasciante viaggio nella cultura ebraica, attraverso simboli, segni, aneddoti e usanze tipiche di questo popolo. Accolti nel suggestivo ambiente della Sinagoga, il gioco è rintracciare al suo interno le lettere dell’alfabeto ebraico, tra le più antiche del mondo, e scoprire che la loro forma è quelle delle cose: la alef ha la forma del bue, la bet di una casa, la wav di una freccia.
Successivamente, nel laboratorio presso lo Spazio Broletto, i segni appena scoperti saranno usati per creare storie su appositi rotoli/sefer, uno per ogni bambino, che diventano personale “quaderno di viaggio” dove continuare a custodire le tracce della presenza ebraica nella città. I quaderni/rotoli infatti sono pensati per essere completati in giro per le vie di Mantova, con i bambini che guidano mamma e papà a continuare insieme questo gioco esplorativo attraverso la storia e la cultura ebraica.
Riepilogo appuntamenti:
DOMENICA 18 e DOMENICA 25 SETTEMBRE
Ore 16:30 – “Alef, bet, ghimel… alla scoperta dell’alfabeto in Sinagoga”, visita guidata per bambini e famiglie in Sinagoga, via G. Govi, 11, Mantova
(Durata 30 minuti)
La visita prevede anche, a seguire, un laboratorio creativo presso lo Spazio Broletto (Piazza Broletto, 5, dista 7 minuti circa a piedi dalla Sinagoga)
Ore 17:15 – “Rotoli, lettere e storie” laboratorio creativo presso Spazio Broletto, Piazza broletto, 5 (Durata 60 minuti)
Attività gratuita per bambini a partire dai 4 anni.
Per info e prenotazioni: 0376.1511955 – segreteria@segnidinfanzia.org