La Giunta Comunale di Curtatone ha aderito anche per quest’anno a “Dote sport” promossa da Regione Lombardia come sostegno alle famiglie che vogliono iscrivere i figli ad attività sportive. Questo progetto fa parte delle iniziative svolte dalla Regione per diffondere maggiormente la pratica sportiva come fattore di prevenzione e come volano di valori educativi e di inclusione.
Proprio la Dote sport intende favorire l’avvicinamento alle varie discipline sportive anche per quei bambini e ragazzi appartenenti a nuclei familiari in condizioni economiche svantaggiate. Una quota fissa del 10% è invece destinata a giovani con disabilità.
«Anche quest’anno Regione Lombardia ha dimostrato di voler promuovere lo sport giovanile con questa lodevole iniziativa – commenta l’assessore allo sport Federico Longhi – peraltro preannunciata dall’assessore Rossi nell’incontro avvenuto nella nostra sala consiliare. L’amministrazione comunale, ovviamente, ha voluto cogliere questa grande opportunità per le famiglie meno abbienti».
La dote sport potrà essere assegnata a bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni che appartengono a famiglie con almeno uno dei due genitori o tutori residente in Lombardia da non meno di cinque anni e il cui valore Isee non sia superiore a 20 mila euro. La concessione della dote sarà un contributo sulle spese sostenute per la frequentazione dei figli minori ad attività sportive dal mese di settembre 2016 a giugno 2017 a corsi che prevedono il pagamento di quote di iscrizione con una durata di almeno sei mesi e che siano svolte da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro Coni o affiliate a Federazioni sportive nazionali o enti di promozione sportiva.
Anche per il 2016 l’ammontare di ogni dote potrà variare da un minimo di 50 euro a un massimo di 200 per ogni figlio.
Per chi fosse interessato è possibile riceve maggiori informazioni sul portale del Comune di Curtatone o chiamando l’ufficio servizi alla persona tel. 0376/358134.