Dopo il sold out fatto registrare in tutti i teatri nella stagione del debutto, il 20 novembre arriva sul palcoscenico del Teatro Sociale di Mantova “Performance”, il one-woman-show di Virginia Raffaele che inaugura la nuova sezione della Stagione Teatrale 2016.17.Le maschere più popolari, da Ornella Vanoni e Belen Rodriguez, così come i personaggi liberamente tratti dalla realtà come l’eterna esclusa dai talent show musicali Giorgia Maura o la poetessa transessuale Paula Gilberto Do Mar, sono donne molto diverse tra loro che sintetizzano alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira, tipici elementi che compongono lo stile di Virginia Raffaele.
I personaggi si avvicendano tra monologhi esilaranti e dialoghi surreali con la vera Virginia Raffele che, grazie ad un attento lavoro di regia, interagisce con le sue creature come una sorta di narratore involontario che poeticamente svela il suo “essere – o non essere”.
La musica originale del maestro Teo Ciavarella fa da punteggiatura allo spettacolo, accompagnando i personaggi nelle loro performance, sottolineandone i movimenti, enfatizzandone le manie; conferendo allo spettacolo un ritmo forsennato nel cui vortice i personaggi, Virginia e le varie chiavi di lettura si mescolano creando una nuova realtà, a volte folle a volte melanconica.
Performance è uno spettacolo scritto da Virginia Raffaele, Piero Guerrera, Giovanni Todescan con Giampiero Solari che ne cura anche la regia. I trucchi speciali sono a cura di Bruno Biagi e Valeria Coppo.
Accanto alle tradizionali danza, musica e lirica, quest’anno il Teatro ha deciso di offrire al suo pubblico una scelta ancor più ampia, promuovendo l’inserimento in Cartellone di spettacoli di intrattenimento.
Oltre a Virginia Raffaele, spiccano tra questi nuovi ingressi di artisti rilevanti a livello internazionale tra cui Ale & Franz in scena sabato 17 dicembre in Tanti Lati Latitanti e Serena Autieri. Quest’ultima, insieme all’attore Giovanni Fontana, sarà protagonista della versione musicale di una celebre storia cinematografica: Vacanze Romane che porteranno in scena sabato 10 dicembre.
La nuova sezione rispecchia la volontà del Teatro Sociale di Mantova di continuare ad evolversi per venire incontro alle aspettative del pubblico, collaborando con diverse realtà del territorio per garantire la migliore offerta culturale e di intrattenimento possibile.
Info e Biglietti – Platea e Palchi: € 48.00 (ridotto* € 42.00) – Loggia e Loggione: € 38.00 (ridotto* € 34.00)
Biglietti in vendita sul sito http://www.teatrosocialemantova.it oppure presso Biglietteria del Teatro Sociale nei seguenti orari: Martedì e Giovedì: 10.30 – 12.30 | Mercoledì e Venerdì: 17.00 – 19.00 | Venerdì 18 novembre: 17.00 – 19.00 e un’ora prima dello spettacolo
* *I biglietti ridotti sono in vendita solo presso la biglietteria e sono riservati ai G.O. e alle Associazioni convenzionate con il Teatro.