La fiera della zootecnia e della meccanizzazione agricola, torna con formula rinnovata e ambiziosa: 12.500 metri quadrati, padiglioni tematici e ingresso a 3 euro. Ingresso gratuito a tutti gli operatori che si registrano sul sito entro il 19 gennaio.
Ampliata e in una veste completamente rinnovata: così si presenta BOVIMAC -FoRAgri, la fiera della zootecnia e delle macchine agricole, in programma da venerdì 20 a domenica 22 gennaio (dalle 9,00 alle 18,00) alla Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn).
Un appuntamento di grande riferimento per il settore BOVIMAC che negli anni si è affermato come uno dei momenti imperdibili per fare il punto sullo stato di salute della nostra agricoltura e per toccare con mano gli indirizzi per il futuro del comparto.
Per questo BOVIMAC – FoRAgri, con i suoi 12.500 metri quadrati, riunisce per tre giorni i protagonisti dell’agricoltura di oggi. Nuovo e dinamico l’allestimento, grazie anche ad un nuovo padiglione fieristico.
Taglio del nastro venerdì 20 alle 9.30 con l’Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava.
Gli espositori in fiera sono un centinaio e propongono macchine agricole, impianti per mungitura e irrigazione, sementi, mangimi e molto altro.
Il programma degli eventi è particolarmente ricco. Oltre alla tradizionale Mostra Bovina d’Inverno della frisona, che raggiunge la 24^ edizione e viene affiancata dalla mostra delle vacche del Parmigiano Reggiano, ci sono convegni e occasioni di riflessione su novità fiscali per l’agricoltura, cooperazione nel settore lattiero-caseario, sicurezza sul lavoro ed energie rinnovabili. Bovimac, infatti, ospita anche Foragri Expo, la vetrina sulle rinnovabili in agricoltura.
Il programma completo della manifestazione è su www.fieramillenaria.it. Sul sito, inoltre, fino al 19 gennaio si può scaricare il biglietto d’ingresso gratuito.
ORARI: Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 gennaio
dalle 9.00 alle 18.00
(photo sito Bovimac)