Lunedì 6 febbraio scadono i termini per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia della città di Mantova (per i bambini dai 3 ai 5 anni) le modalità sono differenziate. Continua a leggere
Mese: Gennaio 2017
“ANIMALI COME NOI”- CONFAGRICOLTURA CHIEDE INCONTRO CON I VERTICI RAI. LASAGNA: «VISIONE PENALIZZANTE E DISTORTA AD ARTE»
Ormai ci siamo, nei primi giorni di febbraio andrà in onda su Rai 2 il documentario “Animali come noi”, nel quale l’autrice Giulia Innocenzi denuncia presunti maltrattamenti all’interno degli allevamenti intensivi. Confagricoltura, tramite la sua task force contro la disinformazione mediatica su carta stampata e televisione, ha deciso di passare al contrattacco e, assieme ad altre sei organizzazioni (vale a dire Cooperative italiane agroalimentare, Assalzoo, Cia, Copagri, Fiesa Confesercenti e Uniceb), ha predisposto una lettera da inviare al presidente Rai Monica Maggioni, tramite la quale organizzare un confronto ed esporre la propria visione dei fatti, a difesa del comparto zootecnico. Continua a leggere
MANTOVA – UN CONVEGNO PER AVERE UN’AGRICOLTURA PIÙ SANA PER TUTTI
L’utilizzo dei prodotti naturali per un’agricoltura pulita e senza residui chimici ha tenuto banco al secondo convegno, organizzato da Agritalia con il patrocinio del Comune di Mantova, che si è tenuto lunedì 30 gennaio nella sede del Parco del Mincio a Cittadella. Continua a leggere
ZUCCHERO“SUGAR” FORNACIARI PER LA PRIMA VOLTA OSPITE DEL FESTIVAL DI SANREMO
ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI sarà la prima volta OSPITE del FESTIVAL DI SANREMO e si esibirà sul palco del Teatro Ariston in occasione della serata finale della 67° edizione del Festival della Canzone Italiana, sabato 11 febbraio. Continua a leggere
MILANO – ALLA GALLERIA MATALON GUIDO DANIELE e CINZIA MILANI in “Live Art: Il suono dei colori”
La Fondazione Luciana Matalon sabato 4 Febbraio dalle ore 18 alle ore 20 ospita l’evento “Live Art: Il suono dei colori” come finissage della mostra “Manimali” di Guido Daniele. Si tratta di un incontro tra le arti, un dialogo inaspettato fra pittura, handpainting e musica che prenderà vita, forma, colori, suono, nella performance live di Guido con i suoi colori e Cinzia Milani con la sua chitarra. Continua a leggere
MANTOVA – CATERINA DE’ MEDICI SOTTO I RIFLETTORI AL BARATTA
Ecco il nuovo appuntamento culturale del programma “Baratta+”. Martedì 31 gennaio alle 20,45 nella sala delle Colonne della Mediateca del Comune di Mantova in corso Garibaldi 88 è in programma l’incontro “Donne di casa Gonzaga. Caterina de’ Medici e Ferdinando I” a cura dell’associazione BiblioOfficina. Continua a leggere
MANTOVA – PRESENTATO IL NUOVO CATALOGO SARTORI D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA 2017
Di Mendes Biondo
Si è tenuta domenica 29 gennaio la presentazione del nuovo Catalogo Sartori Arte Moderna e Contemporanea 2017 (Archivio Sartori Editore) che giunge quest’anno alla sua quarta pubblicazione annuale. Nella cornice della ex Chiesa della Santa Maria della Vittoria in Mantova numerosi artisti da tutta Italia, cittadini mantovani e critici d’arte sono convenuti per un appuntamento che ha visto al tavolo dei relatori l’assessore del Comune di Mantova Andrea Caprini, Paolo Corbellani, vicepresidente Associazione Amici di Palazzo Te, Renzo Margonari, critico e storico dell’arte e la curatrice del catalogo e dell’evento, Arianna Sartori. Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – ALL’ASSOCIAZIONE POSTUMIA PRESENTAZIONE del libro di SARA GALLI “QUADRETTI PORTOGHESI”
Per gli incontri all’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti (Piazzetta Postumia 2), il mese di febbraio, domenica 5, si apre con la presentazione del coinvolgente romanzo dal titolo “Quadretti Portoghesi” (Gilgamesh Edizioni) scritto da Sara Galli. Continua a leggere
MANTOVA – AL TEATRO SOCIALE DOPPIO APPUNTAMENTO CON “CAVALLERIA RUSTICANA” e “LA SERVA PADRONA”
Per chiudere la Stagione Teatrale 2016/17, Venerdì 3 febbraio a partire dalle 20.30 doppio spettacolo tutto italiano, con due gioielli dell’opera lirica. La serata si apre con CAVALLERIA RUSTICANA , opera in atto unico di Pietro Mascagni, tratta dall’omonima novella di G. Verga. Continua a leggere
MANTOVA – AL VIA I LAVORI DI URBANIZZAZIONE A PONTE ROSSO
Lunedì 30 gennaio a Ponte Rosso ha preso il via il cantiere per il completamento delle opere di urbanizzazione del piano attuativo propedeutiche al rilascio dell’agibilità dell’area. Continua a leggere